/ Attualità

Attualità | 15 novembre 2017, 14:02

L'organizzazione del prossimo Salone del Libro di Torino può partire

Sarà ancora affidata alla Fondazione per il Libro, che non metterà risorse ma pagherà i fornitori e provvederà alla riscossione dei crediti. Chiamparino: "C'è la disponibilità di altri soggetti a dare una mano"

L'organizzazione del prossimo Salone del Libro di Torino può partire

Dopo i dubbi e le incertezze emerse nei giorni scorsi, adesso l'organizzazione del 31° Salone del Libro di Torino può partire.

L'organizzazione sarà ancora affidata alla Fondazione per il Libro, che si avvarrà della collaborazione di altri enti come il Circolo dei Lettori e la Fondazione per la Cultura. La novità è emersa al termine dell'assemblea dei soci della Fondazione, che non metterà proprie risorse ma provvederà al pagamento dei fornitori e alla riscossione dei crediti.

L'altra novità emersa, dopo l'allarme lanciato lunedì dall'assessora alla Cultura del comune di Torino Fancesca Leon, è che ci sabbero privati disposti ad investire: "C'è la disponibilità - ha spiegato il presidente della Fondazione Sergio Chiamparino - di altri soggetti a dare una mano per la prossima edizione". Tra un mese, per la precisione il 19 dicembre, ci sarà una nuova assemblea per verificare come procede l'attuazione del piano industriale e la possibilità della Fondazione di andare avanti.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium