/ Eventi

Eventi | 15 novembre 2017, 21:20

200 Candele al seguito del Santo Martino Vescovo di Tours

Interpretato dall'attore e presentatore Davide Mindo, ha attraversato il millenario ponte di Pont St Martin sulle sponde del torrente Lys alla testa di un lungo e suggestivo corteo

200 Candele al seguito del Santo Martino Vescovo di Tours

Il Santo Martino Vescovo di Tours, interpretato dall'attore e presentatore Davide Mindo ha attraversato il millenario ponte di Pont St Martin sulle sponde del torrente Lys alla testa di un lungo e suggestivo corteo.

Grazie alla preziosa collaborazione dell'istituto scolastico Mont Rose B, dell'Amministrazione Comunale, della Pro Loco e del gruppo Alpini l' Associazione Artistico Culturale "il Diamante" Venerdì 10 Novembre ha dato vita alla seconda edizione dell'iniziativa  "Il Passaggio di San Martino Vescovo di Tours".

 

Alle ore 18:00 gli oltre 180 bambini della scuola elementare, dalle classi prime sino alle classi quinte, si sono ritrovati nel cortile delle scuole Bareing, ed una volta muniti ciascuno di candelina accesa, hanno seguito il Santo nel passaggio del Ponte Romano.

I molti genitori accorsi, attendendo in piazza IV Novembre l' arrivo dei piccoli, hanno potuto ammirare la colonna di fiammelle accese attraversare il ponte per poi discendere la stradina sulle pendici del torrente.

Giunti in Piazza, il Santo Vescovo ha raccontato in prima persona la leggenda legata alla costruzione del ponte e l'episodio del mantello di San Martino, per poi aggiungere alcuni aspetti meno conosciuti della vita del santo, che proprio 1700 anni fa passò nella cittadina della bassa valle .

Quest'anno inoltre si è voluto affrontare con una modalità sicuramente originale la tematica della tutela ambientale e dell'importanza della raccolta differenziata, sfruttando la carismatica figura del soldato romano, alla quale la comunità Ponsanmartinese è molto legata. 

Dopo aver consegnato uno schemino per eseguire al meglio la raccolta differenziata con sul retro un pezzetto di stoffa a rappresentare (secondo la tradizione) il mantello donato dal santo al povero, è avvenuta la distribuzione di dolcetti e dell'infuso di San Martino, una tisana fruttata creata ad Hoc per l' occasione.

L'azienda dolciaria San Martino, partner commerciale dell'iniziativa, anche quest'anno ha voluto omaggiare i bambini con un preparato per dolci.

Prosegue sdunque il percorso intrapreso a partire dallo scorso anno dall'amministrazione comunale, grazie all'impegno dell'assessore Ennio Jr Pedrini, mirato alla ulteriore valorizzazione proprio della figura del Santo.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium