Il corso, in collaborazione con l'istituto di Psicoterapia Alfred Adler, è stato effettuato seguendo l’organizzazione teorica dell’Individual Psicologia Comparata con l’ausilio di tecniche appropriate per il contenimento dei sintomi.
Lo scopo era quello di fornire le competenze per affrontare e gestire, attraverso la psicoterapia, i disturbi Doc, ansia, fobie e attacchi di panico: sono state fornite sia le competenze teoriche di base che le competenze di intervento pratico e metodologico.
In particolare, sono state date le indicazioni necessarie per gestire questi disturbi in relazione alla struttura/organizzazione di personalità in cui emergono.
In un’ottica di “psicoterapia integrata” non si è potuto prescindere dal vissuto soggettivo ed emozionale che accompagna le reazioni ansiose: una psicoterapia rivolta alla comprensione è la chiave per un buon intervento.
Il percorso psicodinamico, inoltre, è stato affiancato dalla presentazione di alcune tecniche ausiliarie di intervento molto utili per gestire i sintomi (la mindfullness, le tecniche di rilassamento e le tecniche di esposizione graduale agli stimoli).
Molto utili ai partecipanti sono stati anche diversi incontri di supervisione tenuti dai tutor del corso, che hanno permesso l'elaborazione della parti teoriche e pratiche.
In particolare, i moduli hanno avuto come temi: organizzazione di personalità e disturbi d’ansia e DOC; disturbi d’ansia e DOC e psicofarmacologia; psicoterapia psicodinamica e disturbi DOC; disturbi d’ansia e DOC e tecniche di esposizione graduata agli stimoli; psicoterapia psicodinamica per gli attacchi di panico; disturbi d’ansia e DOC il ruolo della Mindfulness; psicoterapia, psicodinamica e trattamento delle fobie; ansia generalizzata.
Abbiamo ascoltato le impressioni di Melissa e Andrea, due partecipanti.
Per informazioni:
Scuola Adleriana di Psicoterapia
www.scuolaadlerianapsicoterapia.it
corso Germano Sommelier, 4
10125 Torino
+39 0116690464