Proseguono gli impegni dei Sonics in giro per il mondo che, dal 14 al 18 dicembre saranno in Qatar per esibirsi in occasione dei festeggiamenti del “National day”.
Nel frattempo, nel “Sonics Creative Lab”, la palestra-laboratorio di Rosta alle porte di Torino (800 mq di capannone che accoglie, suddivisi su due piani, spazio di creazione spettacoli, costumeria e uffici) è quasi tutto pronto per il debutto di “Steam”, la nuova “sfida creativa” dei Sonics da vivere e vedere al Teatro Nuovo di Torino dal 26 dicembre al 7 gennaio.
STEAM è molto più di uno spettacolo teatrale, è un'esperienza di spettacolo dal vivo “totale” che si sviluppa in un percorso “a tappe” nei vari spazi del Teatro, coerente nelle ambientazioni ma diversificato nelle esperienze.
Le bellissime scenografie di Cristiano Spadavecchia, di cui il pubblico torinese ha avuto un “assaggio” durante l'anteprima del 31 ottobre scorso, daranno un volto completamente nuovo al foyer e alla sala teatrale. Il foyer, trasformato nell'occasione nella grande Hall di una stazione senza tempo, accoglierà l'intrattenimento pre e after-show con musica, performance live e dj-set (Dj Fabrizio di Lorenzo alla consolle).
Nella sala teatrale vedremo invece all'azione 6 bizzarri ed eccentrici personaggi che incroceranno le loro storie e avventure dando vita ad uno spettacolo ricco di colpi di scena, momenti rocamboleschi e grandi quadri visuali e acrobatici in vero “stile Sonics”.
La corrente artistica e iconografica Steampunk ha ispirato l'ultimo progetto Sonics, declinata in una cifra stilistica particolare e unica. “Steam” è frutto di un lavoro di ricerca sul campo e di creazione collettiva. Tutto lo staff creativo Sonics - composto da artisti, costumisti, ligh designer, grafici e videomaker – ha compiuto un viaggio a piccoli gruppi a Londra, città patria dello SteamPunk, alla scoperta di oggetti e luoghi che potessero ispirare costumi, personaggi e oggetti di scena.
Da queste singole esperienze e sulla base dell'ispirazione creativa di ognuno, ogni performer ha dato vita e sviluppato un personaggio, partendo da pochi spunti della trama – la metafora del viaggio come struttura portante dello show - suggeriti e coordinati dal direttore artistico Alessandro Pietrolini.
Le sperimentazioni acrobatiche di ogni performer sono andate di pari passo con un lavoro di ricerca attoriale e scenico, mentre la costumeria ha materializzato nei tessuti, nelle linee e negli accessori il carattere e le particolarità di ciascun personaggio/acrobata.
La personale rivisitazione dell'estetica SteamPunk nell'ultimo progetto Sonics è resa tale anche grazie alle importanti collaborazioni artistiche instaurate, a cominciare da quella con il già citato illustratore, fumettista e scenografo Cristiano Spadavecchia, che firma le installazioni fumettistiche dello spettacolo, a quella con il M° Ruggiero Mascellino, noto fisarmonicista e compositore siciliano autore del Brano “Il terzo fuochista” presentato da Tosca al Festival di Sanremo 2007, che firma la colonna sonora dello spettacolo con brani intrisi di sonorità etniche e popolari.
Nel continuo dialogo tra scenari futuristici e rimandi storici, tra richiamo alla tradizione e la ricerca di un'estetica fuori dal tempo, il progetto “Steam” si avvale anche di soluzioni tecnologiche innovative. Per la prima volta su un palco teatrale di Torino sarà infatti presentato il “lampadario dinamico”, un sistema di motori denominati “winch”, tecnologia utilizzata anche nell'ultimo tour del gruppo rock Red Hot Chili Peppers.
“Steam” è creato e diretto da Alessandro Pietrolini; le coreografie sono del team creativo composto da Jessica Pioggia, Maria Seckler, Federica Vaccaro, Ileana Prudente, Artur Cacciolari e Vitor Dias.
Pier Paolo Congiu è voce fuori campo dello spettacolo e actor trainer. I costumi sono creati da Irene Chiarle e Ileana Prudente. Il disegno luci è di Daniel Saraceno e Alessandro Pietrolini mentre le scenografie sono create da Cristiano Spadavecchia, Mimmo Caforio, Vitor Dias e Alessandro Pietrolini. Le musiche sono del Maestro Ruggiero Mascellino.
“Steam” sarà in scena al Teatro Nuovo dal 26 dicembre al 7 gennaio (no spettacolo solo il 28 dicembre).
Sarà possibile assistere solo allo spettacolo oppure acquistare i pacchetti per vivere i vari momenti della “Steam Experience”.
Informazioni e prenotazioni al numero 391.4624443 o scrivendo a steam@sonics.it
CALENDARIO SPETTACOLI
Martedì 26 dicembre ore 17:00
Venerdì 29 dicembre ore 21:00
Sabato 30 dicembre ore 21:00
Domenica 31 dicembre ore 22:00
Lunedì 1 Gennaio ore 17:00
Venerdì 5 gennaio ore 21:00
Sabato 6 gennaio ore 17:00
Domenica 7 gennaio ore 17:00
Maggiori informazioni alle pagine:














