/ Politica

Politica | 28 gennaio 2018, 18:28

Parco Michelotti, Appendino racconta il progetto su Facebook

In un video in diretta girato oggi pomeriggio insieme all'assessore Unia. “Il primo passo – spiegano – sarà il ripristino dell'area gioco bimbi”

Parco Michelotti, Appendino racconta il progetto su Facebook

Il futuro di parco Michelotti? Lo racconta la sindaca direttamente sul suo profilo Facebook. Pochi minuti fa è stato pubblicato un video di Chiara Appendino, girato proprio di fronte all'ingresso del parco che un tempo ospitava lo storico zoo della città. Con lei, l'assessore con delega all'Ambiente della Città, Alberto Unia.

“Voi tutti conoscete l'importanza del parco Michelotti – dice la sindaca – e in questi giorni in quest'area sono iniziati lavori importanti, che nel giro dei prossimi mesi rimetteranno a poco a poco il parco a disposizione della cittadinanza”.

“L'area è tornata a disposizione della Città da circa un mese e mezzo”, ha spiegato l'assessore, “Siamo dunque partiti con i lavori di pulizia dell'ex zoo: in questo momento stiamo già lavorando per eliminare la recinzione esterna e per prima cosa ripristineremo l'area per il gioco bimbi. La prossima riunione pubblica con i cittadini, dove ascolteremo le loro proposte per definire il futuro dell'area, la faremo il 20 febbraio alle 18 alla biblioteca Geisser”.

“Voglio essere chiara – ha concluso la sindaca – Noi abbiamo già iniziato a pulire l'area perché l'obiettivo è riaprila al più presto, anche perché i soldi sono già stati stanziati. Ma incontreremo i cittadini con assemblee pubbliche periodiche per definire i lavori successivi. Al momento ci limitiamo a pulire e sistemare i giochi già presenti, a rendere l'area accogliente e fruibile, in modo che sia utilizzabile da bambini e famiglie già da aprile-maggio”.

Per chiudere, la sindaca ha rassicurato i torinesi: "Abbiamo previsto anche molti altri interventi nelle area gioco bimbi nella varie circoscrizioni di Torino".

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium