/ Politica

Politica | 07 marzo 2018, 20:48

"Ribadiamo il nostro no alle Olimpiadi e non cambieremo idea"

Il comunicato congiunto di Stefania Batzella (MLI) e Deborah Montalbano (Gruppo Misto)

"Ribadiamo il nostro no alle Olimpiadi e non cambieremo idea"

Come hanno cambiato idea sulle Olimpiadi, cambieranno idea anche su tutte le proposte che li hanno condotti ad affermarsi come primo partito alle elezioni appena concluse?

Per anni hanno criticato l’allora sindaco di Torino Chiamparino e tutte le altre forze politiche, protestando contro l’edizione 2006 dei Giochi Invernali, e oggi sono pronti a presentare la candidatura per le Olimpiadi del 2026.

Non solo gli errori del passato non sono serviti a nulla. Ma – cosa ancora più grave – sono pronti a ripeterli, e questa volta da protagonisti, sconfessando sé stessi. Siamo ancora sommersi dai debiti provocati dalle Olimpiadi 2006, debiti che gravano sulle tasche dei cittadini. Inoltre lo scempio provocato sul territorio è ancora sotto gli occhi di tutti.

La Città, la Valle di Susa, così come la Val Chisone, portano ancora evidenti i segni del disastro: oltre ai debiti, le tante strutture realizzate per l’occasione e oggi in stato di degrado e abbandono, come il Villaggio Olimpico di Torino (ex Moi) e gli impianti sportivi di Cesana (pista da bob) e Pragelato (trampolini). Per non parlare dei gioielli storici perduti, come il sito archeologico “Cesana Pariol” risalente al IV-VIII secolo d.c., nei pressi della pista da bob, attualmente reinterrato per far spazio a una pista abbandonata e sottoutilizzata anche durante lo svolgimento dei Giochi. Lavori per i quali proprio il M5S aveva protestato a gran voce, presentando anche interrogazioni in Consiglio regionale.

Siamo indignate per come il M5S, al quale entrambe avevamo aderito con convinzione proprio per i valori e la coerenza che sbandierava, continui a smentire sé stesso.

Noi alla candidatura di Torino alle Olimpiadi 2026 ribadiamo il nostro fermo e convinto no, e non cambieremo idea.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium