Da corso Dante a piazza Marconi, residenti e commercianti uniti da rapporti di vicinato e, da oggi, anche sui social: è stato lanciato su Facebook, poco prima di Pasqua, il nuovo gruppo nato dall'Associazione “Via Nizza È-Vviva”, attiva dal 2017 come appendice dell'associazione commercianti per promuovere la diffusione di proposte commerciali, l'organizzazione di feste ed eventi, favorire gli scambi tra tutti coloro che, in questa zona di collegamento tra il Lingotto e il centro, quotidianamente abitano, lavorano o studiano. Un'idea nata di comune accordo tra negozianti, residenti e istituzioni, nell'ottica di avviare un dialogo costruttivo, con immediate ripercussioni sul territorio.
L'associazione, che conta già oltre 70 soci su quasi 100 attività commerciali, precisa, però, di non volersi occupare unicamente di feste di via o altri eventi aggregativi, ma lo scopo principale resta, come spiegano i referenti, quello di “rendere effettivamente più viva la nostra via interagendo sia con i residenti che con chi lavora in zona, la circoscrizione, con la quale abbiamo già da tempo ottimi rapporti, e la Città”. Per questo è già stata inoltrata una richiesta agli assessorati alla viabilità e al commercio di organizzare due incontri pubblici con i cittadini, per discutere sul futuro del cantiere di via Nizza con la sua pista ciclabile. “Gradiremmo essere interpellati per la fase della cantierizzazione, visto e considerato che nella fase progettuale siamo stati completamente ignorati”, spiegano gli associati.
Domenica 25 marzo si è tenuto il primo grande evento, la festa primaverile “Aspettando la Pasqua”: un ottimo successo di pubblico e attività coinvolte, tra bancarelle, artigiani, musicisti e negozi aperti tutto il giorno.
La prossima data che vede protagonista via Nizza è sabato 7 aprile con un nuovo appuntamento di "Portici in arte", percorso creativo partecipativo, fino a giugno, che si propone di raccontare i portici direttamente attraverso lo sguardo di chi li vive. Saranno coinvolti Casa Sol Via Nizza e gli Architetti Migranti nello Spazio Nizza 211 gestito dal comitato spontaneo "Rilanciamo i portici di via Nizza".
Un primo passo verso una partecipazione piena, che guardi al benessere della via dal punto di vista sociale, culturale e urbanistico.














