Inaugurato nei giorni scorsi il nuovo mercato a km0 promosso dal Comune di Beinasco insieme a Confagricoltura. Il mercato si svolgerà tutti i lunedì pomeriggio dalle 14 alle 19 presso la tettoia di via Maria Teresa Fornasio, angolo via Principe Amedeo, nel pieno centro di Beinasco.
“Dal produttore al consumatore”: frutta, verdura, formaggio, olio, fiori direttamente dai produttori agricoli locali a disposizione settimanalmente dei cittadini beinaschesi attraverso un mercatino della “filiera corta”. L’Amministrazione comunale di Beinasco ha così scelto di rilanciare l’esperienza del mercato a “chilometri zero” presso la tettoia di via Fornasio che già in passato ne aveva ospitato uno. Il mercato è il frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale, con l’assessore al Commercio Fabrizio Recco, i produttori agricoli del territorio con Davide Quaglino e con la disponibilità di Confagricoltura Torino con il referente di zona Emilio Bolla.
Il mercato ospita 12 produttori agricoli, selezionati con criteri di qualità e dando priorità di partecipazione ai produttori di Beinasco, seguiti da altri agricoltori dell’area ovest e della area metropolitana di Torino. Il progetto vedrà inoltre il coinvolgimento anche di due realtà dell’artigianato locale riconosciute dalla Regione Piemonte con la qualifica di “Eccellenza artigiana”.
“L’obiettivo di questa iniziativa è garantire ai beinaschesi prodotti genuini e di stagione e sostenere le aziende agricole del territorio”, spiegano il Sindaco di Beinasco Maurizio Piazza e l’assessore al Commercio Fabrizio Recco. “Il mercato ha riscosso da subito pareri favorevoli, sia dagli imprenditori agricoli che dai cittadini. Ringraziamo Confagricoltura per aver scelto di collaborare con noi al rilancio di questa iniziativa”.
“L’Amministrazione comunale di Beinasco si è dimostrata molto sensibile alla valorizzazione della produzione agricola locale e degli imprenditori della zona”, aggiungono il Presidente e il Direttore di Confagricoltura Torino, Paolo Dentis ed Ercole Zuccaro. “Sono obiettivi condivisi che vanno incontro alle esigenze dei consumatori, sempre più alla ricerca di prodotti genuini, di stagione e a un buon prezzo”.
I produttori interessati ad aderire all’iniziativa possono contattare il referente di zona di Confagricoltura Torino, Emilio Bolla, inviando una mail a e.bolla@upatorino.it