/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | mercoledì 02 maggio

"Tagliati 128 milioni di euro al Piemonte, la Regione si faccia sentire"
(h. 20:05)

Sui fondi europei, la richiesta del Gruppo Regionale M5S

Coldiretti: "Il futuro dell'economia piemontese si appoggia sempre di più sul'agricoltura"
(h. 19:27)

Quasi 2000 domande per i nuovi insediamenti e +30% le aziende under 40

Ad aprile il mercato dell'auto torna a correre, ma il gruppo Fca frena
(h. 19:10)

+6,47% per il comparto delle quattro ruote, ma al Lingotto si deve fare i conti con un -2,41%

Il Museo Egizio di Torino è una "miniera d'oro" , genera un impatto economico di 187 milioni di euro l'anno
(h. 16:36)

Questo il dato più importante emerso dalla ricerca condotta dal Centro Studi Santagata

CUB Scuola Torino aderisce al presidio “La maestra non si sposta!”
(h. 15:00)

In programma nel pomeriggio di domani, giovedì 3 maggio, di fronte all'ufficio scolastico regionale

Città metropolitana, approvato il rendiconto 2017: nel 2018 riprendono le assunzioni
(h. 12:05)

Le assunzioni sono ferme al 2010. Appendino: "Il 2018 sarà un anno di svolta e verranno fatte politiche più espansive"

Embraco, dopo i rinvii di Roma domani pomeriggio si aspettano notizie da Torino
(h. 11:40)

E' fissato per il primo pomeriggio un incontro all'Unione Industriale per fare il punto sul piano di reindustrializzazione

Al Politecnico arrivano i "Guardiani dell'industria 4.0"
(h. 10:02)

Dal 3 al 15 maggio si terrà BEST, il corso internazionale di tecnologia con 25 studenti da 20 Paesi e 7 partner industriali

Lo sapevi che l’Aloe Arborescens è la specie botanica più pregiata al mondo? Studi e ricerche suffragano questa tesi
(h. 09:00)

L'Aloe arborescens, annoverata nella lista di piante medicinali redatta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, è da tempo oggetto di interesse e...

Privacy e Legge Gelli: incontro a Torino il 10 maggio
(h. 07:41)

Si parla di obblighi della Struttura Sanitaria e opportunità di miglioramento qualitativo

Mauro Caputo, della segreteria regionale Piemonte FAISA CISAL
(h. 07:21)

Il prossimo 8 maggio i dipendenti incroceranno le braccia per reclamare migliori condizioni di lavoro, come spiegano da Faisa Cisal

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium