/ Attualità

Attualità | 02 maggio 2018, 19:37

Bandi di finanziamento, il GAL si conferma punto di riferimento per le Valli Valdesi

Per ogni genere di progetto di sviluppo

Bandi di finanziamento, il GAL si conferma punto di riferimento per le Valli Valdesi

Ancora una volta il G.A.L. Escartons e Valli Valdesi conferma la sua presenza sul territorio proponendo interessanti bandi e portando a termine importanti progetti volti alla valorizzazione dei territori in cui opera.

Ne è un esempio il bando “Sostegno a investimenti per interventi puntuali e di valenza locale relativi ad infrastrutture turistico-ricreative ed informazione” (operazione 7.5.2), rivolto a Unione di Comuni, Enti di gestione delle aree protette, Comuni singoli e associati, che prevede finanziamenti per la valorizzazione della rete sentieristica regionale, favorendo quindi una fruizione “sostenibile” del territorio da parte dei residenti e dei turisti, dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Il bando si aprirà in maggio.

Altro progetto importante è stata la realizzazione del nuovo manuale “Riuso e Progetto. Ambiti di fondovalle” (operazione 7.6.3) che non solo adegua le linee guida alle peculiarità locali dei nuovi Comuni dell’area GAL, e indaga tipologie costruttive non comprese negli studi precedenti ma presenti in molti Comuni già appartenenti al GAL, ma incentiva anche il raggiungimento di livelli di prestazione e qualità superiori ai limiti di legge relativamente a efficienza energetica, sostenibilità ambientale e qualità degli interventi edilizie e l’utilizzo appropriato di materiali locali, sia per interventi pubblici sia per l’edilizia privata. Le presenti linee guida nascono in attuazione della Misura 7.6.3 del Piano di Sviluppo Locale - ambito Turismo sostenibile, e vanno ad integrare i manuali realizzati nelle scorse programmazioni per valorizzare il patrimonio esistente (Manuale sul recupero architettonico “Riuso e Progetto” – I e II parte; Manuale sul Paesaggio Agrario e Forestale). Il nuovo manuale è scaricabile gratuitamente dall’area download del sito del GAL www.evv.it.

Il GAL EVV fa inoltre parte del progetto "Turismo del Gusto" insieme ad altri otto partner, di cui tre francesi: il capofila del progetto, la Chambre Syndacale de l’Industrie Hôtelière de Savoie (FAGIHT 73), il FAGIHT Formation, Réservation en Direct (RED) e 5 in Italia: l’ATL Turismo Torino e Provincia, il Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità (CFIQ) di Pinerolo, Turismo Alpmed, ASCOM Confcommercio Torino e Provincia.

Il progetto, finanziato dall'Unione Europea e presentato ufficialmente lo scorso 17 aprile a Pinerolo, nasce con l'obiettivo di rafforzare l’attrattività e l’identità del territorio transfrontaliero attraverso la valorizzazione dei prodotti agricoli locali. Si forniranno strumenti per apportare innovazione in campo tecnologico per una corretta messa in rete dell’offerta gastronomica e creare prodotti turistici per la promozione dei rispettivi territori ed eccellenze gastronomiche.

Nell'ambito del progetto "Turismo del Gusto", inoltre, nel mese di marzo il Consiglio di Amministrazione del GAL ha stabilito di procedere mediante avviso per l’acquisizione di candidature e preventivi volti ad individuare i possibili operatori economici a cui affidare la realizzazione di un catalogo transfrontaliero di prodotti tipici e di una guida degli attrattori turistici. Gli operatori economici interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse e annesso preventivo in via telematica alla casella di Posta Elettronica Certificata del GAL (evv@pec.it) esclusivamente da Casella Postale Elettronica Certificata del Candidato (in formato pdf protetto e non modificabile) entro le ore 12.00 di lunedì 7 maggio 2018.

Per maggiori informazioni su bandi e progetti: www.evv.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium