/ Politica

Politica | 16 maggio 2018, 12:26

Aspettando il consiglio in Circoscrizione 2, il M5S chiede la convocazione

L'ultimo risale al 19 aprile. I consiglieri pentastellati: "La mancanza di votazione delle delibere sta determinando disservizi ai fruitori degli spazi circoscrizionali con concessiona scaduta"

Immagine d'archivio del consiglio della Circoscrizione 2

Immagine d'archivio del consiglio della Circoscrizione 2

Un altro mese senza consiglio. La Circoscrizione 2 sembra aver ripreso il consueto ritmo nella calendarizzazione "dilatata" delle sedute, con forte insofferenza da parte dei consiglieri di minoranza.

Il Movimento 5 Stelle ha infatti inviato una lettera alla presidente Luisa Bernardini, la dirigente Gabrietta Tetti e tutta la giunta, sollecitando la convocazione. 

L'ultimo consiglio risale al 19 aprile, interrotto, tra l'altro, per mancanza di numero legale. Molti dei punti all'ordine del giorno non erano stati discussi, con conseguente sospensione di alcune delibere fondamentali per il territorio. Una fra tutti, la concessione dei locali al Comitato Mirafiori Borgata, che, in mancanza di rinnovo, si è ritrovato a dover bloccare le attività in attesa di un responso da parte dell'amministrazione.

E' proprio su questo che fa leva la protesta del gruppo pentastellato, il quale richiede la convocazione di un consiglio, in tempi brevi, per terminare la discussione delle delibere e di tutti i documenti presentati dalla minoranza. 

"Si rammenta - scrivono - che i consigli circoscrizionali sono essenziali per la vita della circoscrizione e necessari a dare il giusto spazio alle interpellanze e alle altre attività della minoranza; in questo caso specifico la mancanza di votazione delle delibere per più di un mese sta determinando disservizi ai fruitori degli spazi circoscrizionali con concessione scaduta, che hanno dovuto restituire le chiavi e non possono proseguire le attività sul territorio".

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium