/ Sport

Sport | 19 maggio 2018, 14:36

Torna domani, dopo più di un decennio, la Festa dello Sport alla Pellerina

Durante tutta la giornata di domenica, 21 associazioni e società sportive animeranno il parco con dimostrazioni e daranno la possibilità ai cittadini di provare le discipline

Torna domani, dopo più di un decennio, la Festa dello Sport alla Pellerina

Una giornata intera, quella di domenica 18, per celebrare lo sport in tutte le sue sfaccettature. La Circoscrizione 4 ha fatto le cose in grande e, con la collaborazione di diverse realtà del territorio, ha organizzato una grande Festa dello Sport: dalle 10 alle 18, il parco della Pellerina (ingresso da Corso Appio Claudio 106) sarà teatro di dimostrazioni e prove gratuite. La manifestazione, che mancava da un decennio, è stata fortemente voluta e sostenuta dalla Giunta di Circoscrizione e dal suo presidente Claudio Cerrato.

Le associazioni e società sportive presenti saranno, in totale, 21 (tra parentesi le discipline, aperte ad adulti e bambini): ASD Alfieri (minibasket), Auxilium School Project (minibasket), ASD Azzurra (nuoto e fitness), 5Pari Jocker (minibasket), CFS SSD aRL (pole dance, nuoto e acqua gym), CIS-Centro Intercultura e Sport (giocomotricità per bambini e pilates per adulti), Circoletto Rosso SSD aRL (tennis), ASD EventiSportAcademy (calcio), Ginnastica Victoria SSD aRL (ginnastica artistica e ritmica bambini), LaPolismile SSD aRL (volley, basket, hiphop per bambini), La Sala delle Armi (scherma storica e arti marziali storiche europee), Luca Aurobindo Caposio AGM (yoga), ASD Melograno (equitazione e attività con pony), Nordic Walking Torino (nordik walking), ASD Perro Academy (Tai Ji Quan e Nei Gong), ASD Polisportiva San Donato (calcio e pallavolo), Safatletica Torino SSD aRL (atletica leggera), ASD San Paolo Basket 1999 (basket), ASD Sporting Libertas Parella (pallavolo e beach volley), ASD Stimmate (calcio a 5) e US Acli (fitness acquatico); saranno presenti anche la Croce Verde (con un'ambulanza) e il Gruppo Alpini Parella (con il servizio volontario di protezione civile).

L'iniziativa è stata presentata dalla coordinatrice della sotto-commissione sport della Circoscrizione Sonia Gagliano: “Siamo soddisfatti perché, dopo tanti anni, questa manifestazione torna sul nostro territorio. Il nostro obiettivo è quello di promuovere l'importanza della pratica sportiva per l'individuo e per la comunità; importanza che tocca diversi aspetti come l'educazione, il rispetto delle regole e il superamento delle differenze culturali, economiche e sociali. Inoltre, con la Festa dello Sport vorremmo riavvicinare la cittadinanza ai parchi, troppo spesso dimenticati”. Gagliano ha poi sottolineato “l'assoluta condivisione e i complimenti ricevuti da tutte le forze politiche”.

Non è finita qui: domenica 27 è in programma un altro evento, “Porte aperte alla piscina Franzoj”, per la promozione degli sport acquatici; la scelta di organizzarlo la settimana successiva, ha spiegato ancora Gagliano, è dovuta all'intenzione di dare la possibilità ai cittadini di provare tutte le discipline.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium