Nel mese di maggio sarà indetto l'appalto per il secondo lotto di manutenzione straordinaria delle scuole di Nichelino, finanziato tramite il bando periferie. Perché un altro evento come quello accaduto nell'ottobre 2016 alla Rodari, quando il crollo di alcuni calcinacci del controsoffitto portò al ferimento di una bambina, non abbia più a ripetersi.
I lavori avranno un costo complessivo di 1 milione e 580mila euro, di cui l'importo base di gara è pari a 1 milione e 294mila euro, il resto sono spese fisse e tasse. Tre gli istituti che saranno interessati dalla manutenzione straordinaria: la scuola primaria Sangone di via Sangone, la scuola secondaria Manzoni di via Moncenisio, la palestra della scuola primaria Gramsci di via Cacciatori.
L'intervento alla Sangone costa circa 357mila euro e prevede il rifacimento dei bagni di ogni piano dell'edificio, la realizzazione di un nuovo servizio per diversamente abili, il rifacimento dei servizi igienici della palestra e quello degli spogliatoi, la sostituzione dei serramenti e il risanamento dei cornicioni impermeabilizzati. In più: la sostituzione della pavimentazione della palestra e interventi di messa in sicurezza dei controsoffitti interni nel locale refezione.
Alla Manzoni è previsto un intervento del valore di circa 649mila euro, comprende le revisioni dei servizi igienici esistenti, la realizzazione di un nuovo bagno per diversamente abili, il rifacimento dei servizi igienici e degli spogliatoi della palestra scolastica (con costruzione di due servizi igienici per diversamente abili), la sostituzione dei serramenti esterni, interventi di messa in sicurezza dei controsoffitti interni nel locale refezione, e il risanamento dei cornicioni esterni.
L'ultimo intervento, riguardante la palestra della Gramsci, costerà circa 287mila euro. La palestra diventerà un piccolo palazzetto sportivo con l'adeguamento della balaustra della tribuna, con posa di un nuovo mancorrente; con la costruzione di spogliatoi dotati di bagni, e la posa di pedane per renderla accessibile ai diversamente abili. Non solo: ci sarà un nuovo montacarichi esterno per rendere la struttura accessibile ai diversamente abili con difficoltà motorie, e saranno approntati la sostituzione dei serramenti e interventi di adeguamento per l'impianto elettrico e il sistema antincendio. Infine ci sarà la sostituzione della pavimentazione della palestra.
"Le tre strutture verranno rimesse a nuovo – spiega il vicesindaco e assessore alla Scuola e alla Manutenzione Filippo D'Aveni – al termine dei cantieri, gli studenti e gli insegnati avranno a disposizione edifici più confortevoli". Il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo ha chiosato dicendo: "La riqualificazione delle scuole è uno dei principali punti programmatici di questa amministrazione: proseguiamo il lavoro avviato con il primo lotto di riqualificazione delle scuole".














