/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 maggio 2018, 15:53

È tempo di dichiarazione dei redditi 2018: a Torino da domani “L’Agenzia delle Entrate incontra i cittadini”

Il primo appuntamento è in calendario lunedì 28 nella sede del Gruppo Abele e nei giorni successivi si proseguirà in alcune Circoscrizioni cittadine. Il 6 giugno, invece, sarà la stessa Direzione regionale ad accogliere la cittadinanza nell’ambito dell’evento “Porte aperte” interamente dedicato al 730

È tempo di dichiarazione dei redditi 2018: a Torino da domani “L’Agenzia delle Entrate incontra i cittadini”

“Puoi far da solo, ma non ti lasciamo da solo”: è questo il messaggio che l’Agenzia delle Entrate lancia ai cittadini piemontesi alle prese con la dichiarazione dei redditi. Infatti, anche quest’anno a Torino ritorna l’iniziativa “L’Agenzia delle Entrate incontra i cittadini”, per favorire l’accesso alla dichiarazione precompilata.

Il primo appuntamento è in calendario domani, lunedì 28 maggio, nella sede del Gruppo Abele e nei giorni successivi si proseguirà in alcune Circoscrizioni cittadine. Il 6 giugno, invece, sarà la stessa Direzione regionale ad accogliere la cittadinanza nell’ambito dell’evento “Porte aperte” interamente dedicato al 730.

Perché partecipare a un incontro con l’Agenzia delle Entrate? Qualunque cittadino può trovare risposta a un dubbio e scoprire che in realtà, nella maggior parte dei casi, non è poi così complicato presentare il 730. In ogni caso, può capire bene quali sono i vantaggi e quali sono le condizioni per fruire delle principali agevolazioni fiscali.

Nella prima parte degli incontri, vengono illustrate le modalità per accedere alla dichiarazione precompilata tramite il servizio telematico e le novità della dichiarazione dei redditi 2018; nella seconda parte, alcuni funzionari sono a disposizione per rispondere ai quesiti posti dai partecipanti.

Alcuni dati – Dai dati delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2017, il numero totale dei contribuenti piemontesi ammonta a circa 3,1 milioni di cittadini. Di questi, quasi 1,6 milioni hanno presentato il modello 730. Da quando è disponibile la dichiarazione precompilata sono sempre di più le persone che provano il 730 “fai da te”: in Piemonte nel 2017 sono state 225mila le dichiarazioni inviate in autonomia e il trend è in crescita.

I prossimi appuntamenti:

·         Lunedì 28 maggio, ore 18.00-20.00
Sala Fabbrica delle “e”– Gruppo Abele, Corso Trapani 91

  • Martedì 29 maggio, ore 17.30-19.30

Circoscrizione 2 (ex 10), Strada comunale di Mirafiori 7

·         Mercoledì 30 maggio, ore 18.00-20.00
Circoscrizione 3, Corso Peschiera 193

  • Lunedì 4 giugno, ore 18.00-20.00
    Circoscrizione 8 (ex 9), Corso Corsica 55
  • Martedì 5 giugno, ore 17.30-19.30
    Circoscrizione 2, Via Guido Reni 102

·         Mercoledì 6 giugno, ore 17.30-19.30
Direzione regionale del Piemonte, Corso Vinzaglio 8

Ulteriori dettagli sul sito http://piemonte.agenziaentrate.it

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium