/ Politica

Politica | 17 luglio 2018, 19:53

Interruzione di gravidanza, LeU: "Ci danno degli assassini? Sporgeremo denuncia"

Interruzione di gravidanza, LeU: Ci danno degli assassini? Sporgeremo denuncia

Interruzione di gravidanza, LeU: "Ci danno degli assassini? Sporgeremo denuncia"

Dal 3 di luglio, quando è stata approvata la delibera n. 211 di Liberi e Uguali “Indirizzi e criteri per garantire l'effettivo accesso alle procedure per l'interruzione della gravidanza”, il Gruppo e il Consiglio regionale sono destinatari di mail e volantini dai toni estremi, accusatori e diffamatori.

La delibera approvata è la prima in Italia a rendere stringente l’articolo 9 della legge del 1978, che sancisce il dovere delle strutture sanitarie di assicurare il diritto all’interruzione di gravidanza e assegna alla regione il controllo sull’attuazione della legge anche attraverso la mobilità del personale.

Oggi il movimento Provita e altre sigle hanno distribuito davanti a Palazzo Lascaris un volantino raffigurante un feto, il cui titolo recita: “40 anni dall’approvazione della legge 194: 6 milioni di bambini uccisi coi soldi dei contribuenti”.

“Posto che mi sconvolge sempre la distrazione dei difensori della vita nei confronti delle tante morti di bambini in carne e ossa, per esempio nel Mediterraneo, di cui i nostri governi indirettamente si rendono responsabili, ognuno è ovviamente libero di esprimere la propria opinione e divulgare il proprio materiale propagandistico” – dichiara il Capogruppo di LeU Marco Grimaldi. – “Tuttavia ritengo questo titolo gravemente diffamatorio nei confronti delle istituzioni e della Regione Piemonte. Pertanto procederemo a denunciarne gli autori”.

“A 40 anni dall’approvazione della legge 194 dobbiamo ancora lottare per mettere al centro la libertà e la salute delle donne, che prima di quel progresso civile morivano ancora di aborto” – dichiara la consigliera Silvana Accossato. – “Chiederemo all’Avvocatura della Regione se ci sono gli estremi per un’azione legale nei confronti di queste persone”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium