/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 luglio 2018, 10:08

Olimpiadi Torino 2026, Vercellotti Uncem Piemonte:"Massimo impegno per riportare i giochi sulle nostre montagne"

"Le città non possono prescindere per il loro futuro dalle aree montane"

Olimpiadi Torino 2026, Vercellotti Uncem Piemonte:"Massimo impegno per riportare i giochi sulle nostre montagne"

"La scelta di Torino e delle sue valli alpine per le Olimpiadi invernali del 2026 sarebbe una scelta che premia tutto il Piemonte, tutto il sistema-montagna. Uncem ci crede molto. Perché porterebbe nel mondo una specificità che abbiamo solo qui, e cioè quel legame tra città e capoluoghi, tra città e montagna, tra aree urbane e aree interne, che è l'essenza dello sviluppo, che ha comportato in passato abbandono e spopolamento ma che invece oggi diventa strumento per la crescita sociale ed economica delle valli e delle città. Entrambe non possono fare a meno l'una dell'altra. Vale anche per Biella, Vercelli, Cuneo, Ivrea. Le città non possono prescindere per il loro futuro dalle aree montane. Nella scelta della candidatura alle Olimpiadi questo impianto deve prevalere, ed è un'esclusiva tutta piemontese, per storia, cultura, conformazione territoriale".

Così Paola Vercellotti, Vicepresidente Uncem Piemonte. "Auspico che la Sindaca di Torino, tutte le istituzioni che devono fare scelte politiche in vista della candidatura, con la Regione Piemonte, diano segnali forti, chiari e senza dubbi al Coni e al Governo. Siano compatti - evidenzia Vercelliotti - Non possiamo perdere queste grandi e uniche occasioni. I benefici non sono solo per Torino e per le Valli Olimpiche. La scelta in questa fase e poi quella definitiva del Cio farebbero bene a tutto il Piemonte, comprese le valli cuneesi e biellesi che hanno importanti stazioni invernali, in crescita, che stanno lavorando su una spinta destagionalizzazione, che vogliono poter essere co-protagoniste nell'inverno 2026 nel mostrare al mondo quanto sia forte, bella, attrattiva e coesa la montagna piemontese".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium