/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 agosto 2018, 18:27

Alla Comau di Grugliasco a settembre terminano i contratti di solidarietà

La Uilm di Torino rende noto che da lunedì 3 rientreranno al lavoro tutti i 280 addetti dell’area Robotica a cui erano applicati i contratti di solidarietà a partire da dicembre 2017

Alla Comau di Grugliasco a settembre terminano i contratti di solidarietà

La Uilm di Torino rende noto che, a partire dal prossimo 3 settembre, rientreranno al lavoro tutti i 280 addetti dell’area Robotica della Comau di Grugliasco a cui erano applicati i contratti di solidarietà a partire da dicembre 2017.

Il rientro avviene con oltre tre mesi di anticipo rispetto al termine degli ammortizzatori sociali fissato per fine 2018. Lo ha comunicato oggi l’azienda durante un incontro con le organizzazioni sindacali. L’azienda ha confermato lo sviluppo delle nuove tecnologie basate su Industria 4.0, compreso il progetto esoscheletro. È previsto un incremento dei volumi, che passeranno da una produzione di 65-70 robot al mese a fino a 170 unità entro fine anno.

Commentano Dario Basso, segretario generale della Uilm di Torino, e il funzionario Uilm Leonardo Carrozzo: “Si tratta di una buona notizia che ci fa auspicare che le attuali contrazioni di richieste per i modelli premium, che generano esuberi, possano essere in parte colmate con inserimenti di personale in Comau".

"In una prospettiva più ampia è evidente che si tratta di una soluzione non strutturale, insufficiente per risolvere i problemi occupazionali degli stabilimenti Fca di Torino. A Mirafiori, in particolare, serve un nuovo modello per garantire la piena occupazione”.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium