/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 01 settembre 2018, 10:09

Tavolo del latte, Confagricoltura Piemonte: "Valore alla qualità e più filiera"

L'associazione di categoria ha partecipato all'incontro convocato dall'assessore regionale Ferrero. Prossimo appuntamento il 19 settembre

Tavolo del latte, Confagricoltura Piemonte: "Valore alla qualità e più filiera"

Valorizzare la qualità e intensificare i rapporti nell’ambito della filiera per un miglior riconoscimento delle produzioni "made in Piemonte”. Sono queste le proposte avanzate ieri, 31 agosto, da Confagricoltura Piemonte al Tavolo del Latte presieduto dall'assessore regionale all'Agricoltura Giorgio Ferrero. All'incontro che si è svolto a Torino nella sede dell’assessorato all’agricoltura della Regione, Confagricoltura è intervenuta con una delegazione composta dal presidente di Torino (e allevatore) Tommaso Visca, dal direttore regionale Valter Parodi e dal direttore di Torino Ercole Zuccaro. Tra gli argomenti affrontati la semplificazione della tabella qualità, con un incentivo al miglioramento delle produzioni, l'ulteriore valorizzazione del marchio Piemunto, che passi anche attraverso un riconoscimento economico ai produttori che mettono a disposizione la materia prima per la realizzazione delle specialità ottenute con latte esclusivamente piemontese, e un maggior raccordo con l'industria di trasformazione per un pieno sfruttamento delle potenzialità produttive del territorio.

“Il Piemonte, con il 9% della produzione nazionale, si colloca al quarto posto in Italia per la produzione di latte, contribuendo a realizzare specialità casearie particolarmente apprezzate dai consumatori. Per questo - dichiara Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte - è indispensabile lavorare in modo sinergico con l'industria di trasformazione, per valorizzare ulteriormente il lavoro dei nostri allevatori “.

Dopo il confronto di oggi il Tavolo del Latte tornerà a riunirsi nuovamente il 19 settembre prossimo.

rg

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium