/ Eventi

Eventi | 20 settembre 2018, 10:30

Questa sera, le rime Kool G Rap in concerto allo sPAZIO211

Considerato il padre dell’hip hop, delle “multisyllabic rhymes” e del gangsta rap, si esibirà insieme al rapper italiano Egreen

Questa sera, le rime Kool G Rap in concerto allo sPAZIO211

È ritenuto uno dei padri dell’hip hop – al pari di Rakim e Chuck D –, è considerato il primo ad aver fatto delle “multisyllabic rhymes” la sua cifra stilistica ed è stato promotore del gangsta rap: si tratta di Kool G Rap, che, questa sera, si esibirà in concerto allo sPAZIO211, a partire dalle ore 22.30.

Nathaniel Wilson, in arte Kool G Rap, ha esordito negli anni ’80 con la Juice Crew, ottenendo un modesto successo commerciale. Nel 1986 avvia la sua collaborazione con dj Polo, per poi pubblicare diverse hit underground, tra cui “It’s a Demon/I’m Fly”, “Streets of New York” e “Road to the Riches”, le quali consolidano la fama dello stesso rendendolo uno dei migliori liricisti rap di New York.

Nel 1990 ha, poi, inizio la sua carriera da solista: pubblica l’album 4, 5, 6 e approda alla Rawkus Records, registrando, nel 2002, The Giancana Story. L’ultimo lavoro discografico risale, invece, al 2011, e si intitola Riches, Royalty & Respect.

Ad affiancarlo sul palco, questa sera, il rapper italiano Nicholas Fantini, in arte Egreen. Il primo demo, F.U.R.S, risale al 2002 e vede la collaborazione di Toni Alti e dj Sen, cui seguono una raccolta di inediti nel 2006 e due mixtape tra il 2010 e il 2011, I Spit Vol. 0 e I Spit Vol. 1. Divenuto ormai noto nell’ambiente, l’artista inizia ben presto a pubblicare i primi EP e CD, per poi unirsi, nel 2011, all’etichetta Unlimited Struggle, con cui registra Entropia, Bricks & Hammers, l’album Il cuore e la fame e, nel 2014, Entropia 2.

Conclusa la collaborazione con il collettivo, Egreen decide di dare vita a un disco in maniera del tutto indipendente, affidandosi alla piattaforma di crowdfunding Musicraiser: il risultato è Beats & Hate, secondo lavoro ufficiale del rapper che riconferma il suo talento e ottiene ampi consensi di critica e pubblico.

Seguono, ancora, gli EP I Spit 1.3 e A.F.A., nel 2016, Bengala Mixtape, nel 2017, in cooperazione con Attila – artista legato al mondo di Roccia Music – e, infine, nel 2018, l’album di undici tracce Entropia 3. Successi che, dunque, rendono Egreen uno dei pionieri dell’hip hop italiano, sia per la varietà di tematiche affrontate, sia per la straordinaria tecnica che lo contraddistingue.

 

L'evento è sponsorizzato da Torino By Night.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium