/ torinoggi.it

torinoggi.it | 02 ottobre 2018, 09:31

Al via la riqualifica dei giardini "Emilio Pugno" tra via Roveda e via Negarville

Il progetto di AxTO prevede nuovi arredi urbani, come panchine e tavoli, e la nuova destinazione d'uso del rotelliere a campo da calcetto e pallacanestro

Al via la riqualifica dei giardini "Emilio Pugno" tra via Roveda e via Negarville

Sono partiti ufficialmente ieri i lavori nell'area verde di giardini "Emilio Pugno", a Mirafiori Sud: un intervento inserito tra i progetti AxTO per la riqualifica delle periferie urbane, che punta a valorizzare l'area tra via Negarville e via Roveda.

I principali lavori riguarderanno - oltre alla potatura degli alberi per i primi di novembre - l'installazione di nuovi arredi urbani (panchine, tavoli, chaise longue disposti "a salottino") e le modifiche strutturali al rotelliere di fronte alla parrocchia San Luca, che sarà utilizzato come campo da calcetto e basket. Previsto anche l'inserimento di un tavolo da ping pong. 

In relazione al progetto AxTO, le associazioni Aris e Aics - che gestiscono rispettivamente l'aula studio "Manuela Ribas" e lo Spazio Famiglie 10 - avevano partecipato al bando Co-City con una proposta di animazione sociale e culturale dell'area, interessando cittadini, esercizi commerciali e area mercatale di via Plava. Lo scopo principale era quello di incrementare le occasioni ricreative e di aggregazione per i residenti, stimolandone la partecipazione attiva alle iniziative. Ad esempio, laboratori di giardinaggio per i bambini, prestito di attrezzatura sportiva per la piastra da pattinaggio, popolamento dello spiazzo esterno all'aula studio con calciobalilla e amache, tinteggiatura dei portici di via Negarville. 

Ad oggi il mercato coperto è stato riqualificato e abbellito dai murales del progetto MurArte - e ripulito dopo recenti atti vandalici. Durante l'estate ha ospitato una serata di cinema all'aperto (per la rassegna "Proiezioni di città"), mentre Aris e Aics hanno accolto un concerto di "MiTo per la Città" lo scorso settembre. 

Guardando agli altri interventi urbani in corso o in programma, nella stessa zona è atteso l'avvio dei lavori per la pista ciclabile in via Plava, mentre anche in piazzetta Jona è partita la potatura degli alberi. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium