/ Attualità

Attualità | 20 ottobre 2018, 17:53

Donazione 3.0: AIDO Piemonte presenta l'applicazione "ibrida" per avvicinare i giovani alla cultura del dono

L'applicazione - realizzata assieme all'azienda BBBell - è stata presentata ufficialmente nel primo pomeriggio di oggi, sabato 20 ottobre, nei locali del PING a Cuneo

Donazione 3.0: AIDO Piemonte presenta l'applicazione "ibrida" per avvicinare i giovani alla cultura del dono

Lo svilupparsi della "cultura del dono" guadagna un potente alleato nella tecnologia di ultima generazione grazie al lancio della App AIDO, un'applicazione "ibrida" per smartphone utile a rispondere finalmente in modo utile e puntuale alle tante persone che ancora soffronto nel limbo delle liste d'attesa.

L'applicazione - realizzata assieme all'azienda BBBell - è stata presentata ufficialmente nel primo pomeriggio di oggi (sabato 20 ottobre) a Cuneo, nei locali del PING in un incontro di livello regionale organizzato dalle compagini di Cuneo e Borgo San Dalmazzo.

Presenti le autorità locali, regionali e nazionali dell'AIDO: al tavolo dei relatori il presidente della sezione Cuneo e segretario nazionale Gianfranco Vergnano e il presidente dell'AIDO Piemonte Valter Mione, qui sotto intervistato da TargatoCn:

"In Italia sono circa 9 mila le persone in attesa di un dono, per lo più di organi vitali - ha concluso Mione - . Chiediamo, in incontri come questo, tutta l'adesione possibile per pubblicizzare la cultura del dono: è necessario essere presenti capillarmente sul territorio".

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium