Giunto alla quinta edizione del format block party , il Festival Club To Club domenica 4 novembre migra con un nuovo claim Club Palazzo in uno dei luoghi maggiormente suggestivi della città: il Balon. uno dei più importanti mercati d'antiquariato d'Europa.
Il Balon è dal 1857 il mercato delle pulci di Torino; i 250 banchi occupano ogni sabato e la seconda domenica del mese, in occasione del Gran Balon, le vie di Borgo Dora, mixandosi alle botteghe di artigiani, antiquari e rigattieri, ai bar e ai ristoranti, il tutto a due passi dal mercato di Porta Palazzo.
Il 4 novembre sarà l'occasione per vivere l'atmosfera del Balon con un'edizione speciale del mercato dedicata a vintage, dischi in vinile e, grazie alla collaborazione di San Salvario Emporium, anche a maker, illustratori, giovani artigiani e designer provenienti da tutta l'Italia.
Il programma di Club Palazzo si svilupperà lungo l'intera giornata (orario 10-21) e all'interno di tutto il borgo del Balon, coinvolgendo le attività culturali, commerciali e le associazioni che hanno sede e operano nel quartiere, rivolgendosi ai cittadini di Torino e i tanti turisti in città per la settimana principale di ContemporaryArt Torino Piemonte.
Musica, danza, interventi di street art, visite guidate del territorio e viste dall'alto dalla mongolfiera di Turin-eye; iniziative sociali e innovative presentate nell'Arsenale della pace del Sermig; itinerari enogastronomici e tour guidati alla scoperta delle principali opere di street art della zona.
Club Palazzo arricchirà uno dei momenti più tradizionali della vita torinese di contenuti e iniziative volte a far vivere una nuova esperienza ai frequentatori del Balon e far conoscere al pubblico del festival l'atmosfera di Borgo Dora.
Al centro del Borgo nell'incantevole spazio del Cortile del Maglio, antica sede delle fucine dell'arsenale militare regio, vi attende il palco del Festival.