/ Politica

Politica | 25 ottobre 2018, 16:10

Valle di Susa, Batzella (Mli): “Regione faccia la sua parte e sostenga progetti delle imprese per valorizzare il territorio”

“Servono più risorse per realizzarli”

Valle di Susa, Batzella (Mli): “Regione faccia la sua parte e sostenga progetti delle imprese per valorizzare il territorio”

"La Valle di Susa è una perla che deve essere valorizzata con progetti veri, concreti e duraturi. Servono politiche attive sul medio-lungo periodo per sviluppare il più possibile le potenzialità enormi di questo territorio. Ogni iniziativa che parte dalle associazioni di categoria e dalle imprese per promuovere la Valle hanno una straordinaria importanza, ma è chiaro, però, che le istituzioni devono fare la loro parte". Lo afferma la consigliera regionale di Movimento Libero Indipendente, Stefania Batzella, che oggi, presso il Castello della Contessa Adelaide a Susa, ha partecipato all'incontro 'Piccole imprese per un grande territorio. Agricoltura, artigianato, turismo al servizio della Valle di Susa', durante il quale è stato presentato il progetto In.s.i&m.e di Innovaper, sostenuto da Cna Apt, Ascom Torino e Coldiretti Torino, che ha l'obiettivo di definire le linee guida di sostegno al sistema di imprese della Valle di Susa, per realizzare uno sviluppo territoriale dall'ampio respiro.

"Il settore agricolo, quello artigianale e quello turistico - ha detto Batzella - sono il cuore pulsante della Valle di Susa ed è fondamentale valorizzare il più possibile le attività del territorio. Fare squadra, lavorare in rete e creare nuove sinergie è la chiave per creare progetti che siano davvero duraturi. Gli amministratori dei Comuni della valle hanno il dovere di sostenere questi progetti mettendo a disposizione tutti gli strumenti che hanno per realizzarli. Anche la Regione Piemonte, di fronte a progetti come quello presentato oggi, deve riconoscerne l'importanza e il grande valore, sostenendoli e finanziandoli. Se è vero che le risorse sono sempre poche – conclude Batzella - è altrettanto vero che bisogna spenderle bene per valorizzare le attività promosse dal territorio”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium