Il maltempo che sta flagellando da giorni l’Italia, sta facendo sentire i suoi effetti anche in Piemonte.
Dall’alba, tra Carignano e Pancalieri, c’è stata in alcuni punti l’esondazione del Po, ma per il momento la situazione è ancora sotto controllo, perché si è appena al di sopra del livello di guardia e si è registrato solo qualche lieve smottamento, ma nessuna situazione di particolare allerta. Poco prima delle 10, come spesso accade in situazioni simili, è straripato ai Murazzi di Torino.
Si attende che passi la piena per avere un quadro più chiaro e definito, intanto è stata disposta la chiusura della strada provinciale 207 (che dopo il confine con la Provincia di Torino diventa SP 149), nel tratto compreso tra Faule e Pancalieri (e anche il ponte), causa alberi pericolanti nel comune di Mattie. A Pancalieri il Po è esondato, uscendo dagli argini e inondando campi e una parte della strada provinciale. L’evolversi della situazione è seguito in prima persona dal sindaco Claudia Virano, che ha disposto l’apertura del COC, Centro operativo comunale, a partire da questa mattina.
Non ci sono case o insediamenti a rischio, ma bisognerà valutare, nelle prossime ore, cosa accadrà, specialmente in caso di peggioramento delle condizioni meteo. Protezione Civile, Pronto Soccorso e Vigili del Fuoco stanno seguendo con grande attenzione il Soana, il Pellice e tutti i corsi alpini, che stanno buttando la loro acqua all’interno del Po. La situazione, poco dopo mezzogiorno, è comunque sotto controllo e non ci sono situazioni di particolare allerta, come ci ha confermato Davide Sussi della Croce Rossa di Torino.
I pompieri, nel frattempo, stanno consentendo di ripristinare in questi minuti la viabilità nella zona di Balangero e vicino a Monastero di Lanzo, dove si erano registrate due frane: sul posto, in entrambi in casi, impegnata una squadra con cinque unità.
I Vigili del Fuoco sono stati chiamati ad intervenire, poco dopo le ore 10, anche ad Orbassano, a seguito di un incidente sulla provinciale 143, dovuto verosimilmente al maltempo e al fondo stradale bagnato.