/ Sanità

Sanità | 15 gennaio 2019, 07:16

L'allarme di Confintesa: "Via un posto letto su tre col trasloco di Sant'Anna e Regina Margherita"

Il segretario provinciale Lippo: "Con i 921 posti letto eliminati, verranno a mancare ben 15 mila ricoveri ogni anno"

L'allarme di Confintesa: "Via un posto letto su tre col trasloco di Sant'Anna e Regina Margherita"

E' allarme tra i sindacati in vista dei cambiamenti che stanno per interessare l'universo ospedaliero torinese. A sollevare perplessità, in particolare, è Confintesa, che spiega: "I posti letto del Regina Margherita destinati alla città della salute scenderanno da 600 a 300 e altri 120 saranno dedicati a ginecologia, ostetricia e pediatria e troveranno posto al Cto, l'unico dei quattro ospedali della super-azienda sanitaria Città della Salute che resterà nell'area sud, ma diventando una struttura sanitaria denominata "spoke", per le attività di media e bassa complessità". 

"Al Parco della Salute - prosegue la nota dei sindacati - andranno tutte le eccellenze dell'ospedale infantile; al Cto interventi di piccola chirurgia e cure meno complesse. Il pronto soccorso pediatrico ci sarà anche nel nuovo Parco della Salute, con un percorso dedicato al materno-infantile che sarà distinto da quello riservato alle cure per gli adulti." 

E sottolinea, il segretario provinciale di Confintesa Sanità, Francesco Lippo, che si potrebbe verificare con la riduzione dei posti letto e l’aumento degli accessi negli ambulatori e nei pronti soccorso della città della salute un dato inversamente proporzionale che potrebbe ingolfare il pronto soccorso della città della salute e del Mauriziano.  "Con i 921 posti letto eliminati, verranno anche a mancare ben 15 mila ricoveri ogni anno. Se infatti oggi la Città della Salute con il proprio personale garantisce 160.000 accessi al Pronto Soccorso, 1.200.000 accessi ambulatoriali e 510.000 giornate di degenza, con la riduzione dei posti letto i ricoveri diminuiranno drasticamente con un evidente aggravio di liste d’attesa e garanzia al diritto delle prestazioni sanitarie”. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium