/ Calcio

Calcio | 23 gennaio 2019, 09:02

MARCO PIEROBON, 231 GOL A 39 ANNI - Da 3-0 a 3-4 col suo Ivrea: "Non mi era mai successo prima..."

Nel mercato invernale lo ha chiamato anche l'Eccellenza: "Ho detto "no, grazie". Qui ad Ivrea sono a casa..."

Marco Pierobon (Ivrea 1905)

Marco Pierobon (Ivrea 1905)

PROMOZIONE B

GASSINO-IVREA 1905 3-4 (3-1)

Reti: 8' Cravero (G), 15' Cotto (G), 29' Cravero (G), 38' Munari (I), 55' Vitale (I), 71' Pierobon (I), 82' Pierobon  (I)

Un giocatore pazzesco, un leader, uno dei più grandi bomber del calcio piemontese con oltre 200 gol segnati tra C2, Serie D ed Eccellenza: oggi ai nostri microfoni c'è Marco Pierobon dell'Ivrea 1905.

Vanno subito aggiornati i numeri: a marzo avrà compiuto 40 anni e oggi le sue reti sono esattamente 231 dopo la doppietta al Gassino (con gol di tacco finale) in un'epica remuntada. Da 3-0 a 3-4. Una partita storica.

Da Ivrea (proprio lì iniziò la carriera di Pierobon nel 1998-1999) a Volpiano, da San Marino a Fano passando da Forlì, Cuneo, Montichiari, Rivarolese, Biellese, Pizzighettone, Valle d'Aosta e poi RapalloBogliasco, Santhià, Ivrea, Borgaro (magiche annate e salto in D) e ancora Biellese ed Ivrea: Pierobon continua a segnare. C'è scritto nel suo dna.

Oggi ci dice: "Abito ad Ivrea e voglio riportare questo club il più in alto possibile. Per questo ho accettato la proposta della società che mi ha fatto dimenticare il piccolo pensiero di ritirarmi dal calcio giocato. A 39 anni è inevitabile pensarci ogni tanto, ma alla fine vince la passione e vado avanti...Qui all'Ivrea 1905 mi sento a casa e ho rifiutato anche il salto in Eccellenza nel mercato invernale per continuare a togliermi soddisfazioni con questa maglia".

Domenica scorsa il Gassino vinceva 3-0, ma il match in Promozione B è finito 3-4 per l'Ivrea 1905, che alla settima giornata aveva 13 punti di ritardo dalla vetta. E adesso, dopo cinque vittorie consecutive, sono cinque.

Pierobon: "Non mi era mai successo prima. Sul 3-0 pensavo "che domenica del cavolo..." ma io e i miei compagni non abbiamo mai mollato, nonostante noi giocassimo e gli altri segnassero. Sembrava una partita stregata, dove tutto girava storto. Poi abbiamo segnato il 3-1 a fine primo tempo. Lì ci siamo riversati in avanti, consapevoli che il Gassino in contropiede ci avrebbe potuto segnare il 4-1. Ma non avevamo nulla da perdere...Dopo il 3-2 di Vitale ci abbiamo creduto davvero e poi sono arrivati i miei due gol. E' stato emozionante...Una partita del genere ti fa capire quali sono le nostre potenzialità e ci consegna tanta fiducia. Rivoli squadra da battere? Ad oggi dico ancora di sì, perchè mi hanno impressionato nonostante la nostra vittoria contro di loro. C'è però da dire che Rivarolese, nostro prossimo avversario, e Lascaris sono due formazioni molto competitive e altrettanto attrezzate. Sarà una lotta avvincente e noi cercheremo di piazzarci il più in alto possibile. All'inizio l'Ivrea 1905 ha faticato un po' a causa di tante, troppe, assenze per infortunio". Munari, Pierobon, Nebbia, Soster, Baldi...quando gli acciacchi sono finiti, la squadra di De Paola non a caso è decollata.

Pierobon e gli allenamenti: "Non sono mai cambiati più di tanto. Devo e voglio dare l'esempio, per cui non ho mai mollato e ho continuato a lavorare come tutti gli altri nei vari campionati anche a quasi 40 anni. Qualche volta tra lavoro e campo la stanchezza la sento, ma basta dosare un po' le energie per arrivare al top la domenica. Il calcio è la mia vita, gioco da sempre e ci tengo molto a mantenere la forma".

E dopo questo incredibile 3-4 l'Ivrea 1905 dell'eterno Pierobon è ancora più temuto...

<script type="text/javascript"> jQuery( document ).ready(function() { url = 'http://sport.morenews.it/proxy.php?url=http://sport.morenews.it/articolo/%3Fid=192%26giornata=17&mode=json&full_headers=1&full_status=1'; jQuery.getJSON( url, function(data){ jQuery('#classificaCampionato192').append(data['contents']); }); }); </script>

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium