/ Calcio

Calcio | 11 febbraio 2019, 13:58

"RIGORE IMBARAZZANTE AL 99'..." - Santa Rita imbufalito: 1-1 con beffa in casa Acqui

Il contatto ricorda quello tra Nesta e Kluivert degli Europei 2000 in Olanda. I torinesi: "Non può essere mai rigore..."

Il contatto tra Cerrato del Santa Rita e l'attaccante dell'Acqui (a dx) riporta alla mente gli Europei 2000

Il contatto tra Cerrato del Santa Rita e l'attaccante dell'Acqui (a dx) riporta alla mente gli Europei 2000

PROMOZIONE D

ACQUI-SANTA RITA 1-1

Acqui: Teti, Tosonotti, Morabito, Cimino, Manno, Rondinelli, De Bernardi, Rossini, Massaro, Innocenti, Barotta. All.: Merlo.

Santa Rita: Bellardone, Gigliotti, Zangrando, Lupano, Piretta, Cerrato, Carulli, Rizzi, Cortazzi, Schepis, Di Lucia. All.: Gialanella.

Reti: 4' st rig. Di Lucia, 53' st rig. Innocenti (A)

FONTE FILMATO: GIORNALE ONLINE "L'ANCORA"

"No, quello non può mai essere rigore...Per di più al 99', dopo nove incredibili minuti di recupero. Mai vista una cosa del genere. Su alcuni giornali di oggi l'arbitro Spinelli di Cuneo ha preso 4 in pagella e questo dice già tutto".

Al Santa Rita, piccolo grande club torinese che lotta per non retrocedere in Promozione, proprio non ci stanno. Dopo aver subìto il gol dell'1-1 su rigore al 99' sul campo dell'Acqui (Cerrato non sembra fare fallo ma contenere l'attaccante) questo non può essere il classico tranquillo lunedì per i giocatori, che si sentono derubati. Svanisce un'impresa.

Con tre punti la squadra di Gialanella avrebbe scavalcato il San Giacomo staccando di tre lunghezze il Cenisia. Invece è ancora apnea. Con beffa. La sequenza riporta alla mente il rigore concesso contro gli azzurri in Olanda-Italia negli Europei del 2000: un lieve contatto Nesta-Kluivert punito con la massima pena dagli 11 metri in un match memorabile per la nostra Nazionale, comunque vittoriosa ai rigori dopo una sfilza di errori dal dischetto (due dei quali nei 90 minuti) degli olandesi.

L'allenatore Gialanella è furibondo: "In tanti anni di carriera non ho mai visto una cosa del genere...".

Tra i giocatori, Giacomo Lupano: "Quando vai ad Alessandria parti alle 9 e torni alle 19. Fai tanti sacrifici per giocare e per fare queste trasferte, poi una grande prestazione ed una vittoria ormai scritta, visto che eravamo al 99', diventa in un attimo un pareggio. Grazie ad un rigore imbarazzante. Voglio dire a nome dei miei compagni di squadra che nessuno ce l'ha con l'Acqui, ma solo col direttore di gara. Il Santa Rita poteva chiudere la partita prima e non lo ha fatto, ma questo non significa poter sanzionare un penalty del genere".

Stessi pensieri per Mariano Robucci: "Con questo è stato raggiunto e superato il limite. In più ci risulta che il direttore di gara insegni ad altri ad arbitrare. Ci vuole coraggio per dire che quello è rigore e per di più al 99'...".

<script type="text/javascript"> jQuery( document ).ready(function() { url = 'http://sport.morenews.it/proxy.php?url=http://sport.morenews.it/articolo/%3Fid=193%26giornata=19&mode=json&full_headers=1&full_status=1'; jQuery.getJSON( url, function(data){ jQuery('#classificaCampionato193').append(data['contents']); }); }); </script>

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium