Questi gli appuntamenti di domani, mercoledì 20 febbraio, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.
Ore 18 | Là dove s’inventano i sogni
Là dove s'inventano i sogni (Guanda) raccoglie in una lunga catena le vite di sedici donne formando una staffetta ideale dove il testimone è la storia della Russia negli ultimi due secoli. I grandi temi della storia russa sono lo sfondo delle vite di scrittrici, poetesse, ballerine, rivoluzionarie, artiste, figure di potere e dissidenti, raccontate da Margherita Belgiojoso, ospite del Circolo mercoledì 20 febbraio, ore 18, insieme a Mariolina Bertini.
Ore 18 | Ottanta rose mezz’ora
Ottanta rose mezz’ora (Marcos y Marcos) è la storia di due persone che si incontrano per caso e si riconoscono al primo sguardo. Un amore travolgente, una storia d’amore in bilico tra purezza e corruzione, perversione e sesso, fallimento e redenzione, che l’autore Cristiano Cavina racconta al Circolo mercoledì 20 febbraio, ore 18, in dialogo con lo scrittore Enrico Remmert.
Ore 21 | Omaggio a Murakami Haruki
Una serata dedicata allo scrittore Murakami Haruki in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo edito da Einaudi in due volumi, L’assassinio del Commendatore, in compagnia della traduttrice dello scrittore Antonietta Pastore in dialogo con Fabiola Palmeri, giornalista che si occupa di attualità e costume nipponico. Mercoledì 20 febbraio, ore 21 al Circolo dei lettori, un’esplorazione dei temi principali trattati da Murakami nel romanzo.