Quello che doveva essere un calcio di rigore a porta quasi sguarnita, si trasforma invece nel peggiore ed inaspettato degli incubi per Eurogymnica Torino Cascella.
La penultima giornata del campionato italiano di Serie A1, prevista come snodo verso la salvezza sicura e la parmanenza nella massima serie anche per il 2020, si rivela invece una trappola fatale alle ginnaste del club del Presidente Giannone che relega le EGirls all'undicesimo posto nella classifica di giornata, il penultimo.
A tradire le aspettative, proprio quel talento che avrebbe dovuto fare la differenza in positivo e che ben si era comportata nell'edizione 2018 del campionato più bello del mondo, la greca Eleni Kelaiditi. Tra le 15 migliori agli ultimi campionati del mondo, l'ellenica scende in pedana a Desio con due attrezzi, la palla, suo attrezzo preferito e il nastro.
La performance alla palla si rivela addirittura disastrosa, infarcita di errori gravi e omissioni, con la ginnasta incapace di entrare nel ruolo e mantenere la concentrazione. Risultato: un 13,500, penultimo punteggio di specialità (11/12) che, col senno di poi, fa rimpiangere l'impiego di una delle tante ginnaste della cantera torinese che avrebbero potuto fare meglio.
Col nastro la situazione migliora di poco, il punteggio si ferma a 15,100 (il settimo su dodici), e se la prova alla palla aveva affossato irrimediabilmente la squadra, quella al nastro non riesce neppure ad alleggerire la delusione. Sono ormai lontane le performance cristalline di Eleni che solo pochi mesi fa avevavono permesso a Eurogymnica Torino Cascella di salire addirittura sul podio, alle spalle delle corazzate della ritmica italiana. Alla fine si contano i danni e gli almeno 4/5 punti persi pesano troppo, soprattutto sulla classifica generale che avrebbe potuto essere messa in sicurezza chiudendo il discorso con una giornata di anticipo.
Per fortuna, a dare speranza ci pensano le torinesi Gaia Garoffolo alla fune (15,300) e alle clavette (14,450) e Alessia Leone al cerchio (15,100) impegnata poi il giorno successivo in un allenamento di controllo delle individualiste junior nazionali, in previsione dei prossimi appuntamenti in maglia azzurra.
A questo punto il verdetto finale è rimandato a sabato 16 marzo, giorno dell'ultima tappa del campionato 2019 che si terrà per la prima volta a Ferrara . Non ci sarà più la Kelaiditi e le EGirls saranno padrone di quel destino che Tiziana Colognese e lo staff tecnico di Eurogymnica Torino Cascella hanno iniziato a programmare fin dal termine di questa gara.
In classifica generale Eurogymnica Torino Cascella si trova ora al decimo posto con 221,450 pt., il primo a rischio retrocessione ma solo a 55 centesimi dalla salvezza e da Virtus Gallarate (221,950), un gap che si può verosimilmente annullare a scapito di altre tre o quattro squadre invischiate nella bagarre come Falciai a 218,750 e Pontevecchio Bologna a 209,500.
Un po' più in su ma non ancora in sicurezza anche Moderna Legnano (225,00). Come accade in queste situazioni ci vorranno sangue freddo e grinta, con un po' di fattore "C" che in questi casi e sempre ben accetto.
Brillano invece le EGirls in prestito ad altri club nel campionato di Serie B. Brave Giulia Manusia con le calabresi di Gravina e Giada Albertone con la Nervianese mentre Marica Osti e la Valentia di Valenza, con l'argento di giornata, mettono una forte ipoteca sulla promozione in A2.