/ Attualità

Attualità | 12 marzo 2019, 07:00

Addio alle passerelle delle Vallette, i residenti chiedono attraversamenti pedonali: la situazione

L’abbattimento delle passerelle inizierà il 18 marzo, ma non sarà facile ottenere gli attraversamenti pedonali richiesti da residenti e Circoscrizione: i possibili scenari

Addio alle passerelle delle Vallette, i residenti chiedono attraversamenti pedonali: la situazione

Manca una settimana all’abbattimento delle passerelle delle Vallette. Il 18 marzo, come comunicato da Gtt, inizieranno le operazioni di smantellamento delle tre infrastrutture che anni fa collegavano due parti dello stesso quartiere passando sopra viale dei Mughetti.

L’ipotesi che almeno una delle tre passerelle potesse essere salvata per “motivi storici”, un’opzione ventilata dal Politecnico, sembra ormai sempre più inverosimile. L’abbattimento inizierà tra una settimana: si comincerà dalla passerella che fa angolo con corso Molise, poi toccherà a quella davanti alla farmacia, per concludere con quella vicina al giudice di pace.

Se l’abbattimento è ormai certo e deliberato, è altrettanto unanime la richiesta che arriva dai cittadini, dalla Circoscrizione e dalla consigliera comunale Montalbano: la realizzazione di due attraversamenti pedonali laddove ora vi sono le passerelle che verranno abbattute. All’incrocio con corso Molise l’attraversamento c’è già e funziona benissimo mentre negli altri due casi, senza gli attraversamenti, il quartiere si ritroverebbe spaccato in due.

Già ora che le passerelle sono chiuse, con i binari del tram 3 in mezzo, chi deve passare da una parte all’altra ha due opzioni: o scavalcare le barriere, con conseguente pericolo per la sicurezza, o fare un lungo giro fino al semaforo più vicino. 

La realizzazione degli attraversamenti pedonali non è però così scontata. L’assessore alla Viabilità e ai Trasporti Maria Lapietra, durante il sopralluogo odierno, ha rivelato: “E’ sicuramente la soluzione migliore, parlerò con Gtt. Dobbiamo fare però i conti con risorse limitatissime e in questo caso, tra semaforo e rifacimento dei binari, la spesa per ogni attraversamento pedonale è vicina ai 100.000 euro. Per farne due ne servirebbero 200.000 circa”. Ecco perché le possibili soluzioni sono due: nel migliore dei casi la realizzazione di due attraversamenti nei pressi delle passerelle o nel peggiore dei casi un solo attraversamento.

I dettagli circa la precisa posizione verranno stabiliti successivamente, quando l’assessore Lapietra riuscirà a stabilire su quanti fondi basare gli interventi.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium