/ Eventi

Eventi | 26 marzo 2019, 16:18

Aurora protagonista di Biennale Democrazia con dibattiti e arte

La kermesse dedicata alla democrazia apre alla periferia grazie allo speciale programma “Welcome Aurora”: tra i protagonisti anche volti noti come Ambra Angiolini, Pif, Serena Dandini e Isabella Ragonese

Aurora protagonista di Biennale Democrazia con dibattiti e arte

Welcome Aurora”, con questo titolo Biennale Democrazia ha aperto le proprie porte al quartiere torinese simbolo del multiculturalismo, da sempre territorio di lavoro, accoglienza, incontro, riscatto ma anche contraddizione, culla di trasformazioni e tensioni sociali.

Per quattro giorni Aurora ospiterà, grazie alle associazioni che contribuiscono ad animarla, diverse iniziative tra cui incontri, spettacoli, installazioni artistiche e itinerari insoliti alla scoperta delle ricchezze gastronomiche (e non solo) del quartiere; per l'occasione, sabato 30 (dalle 16.30 alle 19) le moschee Taiba di Via Chivasso 10/f e La Pace di Corso Giulio Cesare 6 apriranno le loro porte ai visitatori.

Tra le varie iniziative in programma spiccano i dibattiti alla Nuvola Lavazza di Via Bologna con la partecipazione di volti noti del mondo dello spettacolo come Ambra Angiolini, Pif (protagonisti di “Polvere di Stelle” venerdì 29 alle 21), Serena Dandini, Isabella Ragonese e Carla Signoris (“Lo strabismo di Venere” sabato 30 alle 21); Pif parteciperà anche all'incontro “Mafia quotidiana” previsto per sabato alle 11.

Un'altra delle grandi protagoniste della rassegna sarà l'arte: giovedì 28 si svolgeranno infatti diverse inaugurazioni, tra cui quella dell'opera interattiva “Il gioco della democrazia” di Gerardo Di Fonzo (ore 17 in Piazza Alimonda), del progetto “Demokratie macht frei” di Alessandro Bulgini in collaborazione con il Primo Liceo Artistico (dalle 19 alle 22 in Via Cuneo angolo Corso Giulio Cesare) e della mostra “Aurora. Lavorincorso” (ore 18 al Cecchi Point).

L'aspetto più interessante e innovativo è sicuramente rappresentato dai due tour alla scoperta delle mille anime del quartiere, a partire da quello della street art “Hello Aurora” (venerdì 29 con ritrovo alle 16.30 al Cecchi Point) fino ad arrivare a quello gastronomico dei ristoranti etnici, organizzato in collaborazione con www.eatnico.com (sabato 30, dalle 12 alle 15, con ritrovo all'incrocio tra Corso Giulio Cesare e Corso Emilia).

Il programma completo è disponibile qui http://biennaledemocrazia.it/bd-2019/programma-bd-2019/

Marco Berton

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium