Sabato 30 marzo, alle 11 - davanti all’ingresso della biblioteca Carluccio, in via Monte Ortigara 95 - ci sarà un sit-in per chiedere la riapertura (una vera riapertura) della biblioteca e una maggiore attenzione verso i quartieri periferici della Città.
"Avremo l’occasione per dare un segnale chiaro della necessità di un cambiamento vero e concreto rispetto alle attuali politiche territoriali portate avanti dall'Amministrazione Comunale", spiega il consigliere della Circoscrizione 3 Nicolò Lagrosa.
Il sit-in si svolgerà in maniera pacifica e apartitica: un momento di democrazia e partecipazione in cui ci sarà anche spazio per evidenziare le criticità del quartiere e formulare proposte da portare all’attenzione dell’Amministrazione.
La biblioteca Carluccio è l’unica biblioteca non solo del quartiere Pozzo Strada, ma anche dell’intera Circoscrizione 3. La struttura è stata chiusa all’inizio del 2015 e da allora non ha più riaperto.
E ciò rappresenta un grande problema per il quartiere: i giovani studenti, gli anziani desiderosi di leggere i quotidiani e tutti coloro che intendono frequentare la biblioteca sono costretti a trovare soluzioni alternative, spesso dovendo percorrere tratti considerevoli di strada, o a rinunciare completamente all’attività.
Perché un quartiere senza biblioteca, senza un luogo in cui poter studiare, leggere, approfondire, organizzare eventi e dibattiti, è un quartiere meno attrattivo. Perché la biblioteca oltre ad essere un importante punto di riferimento culturale è anche un fondamentale luogo di incontro.