/ Politica

Politica | 03 aprile 2019, 11:25

Spazi Reali, un luogo dedicato ai giovani

Lo spazio sarà inaugurato sabato 6 aprile alle 15 dall’assessora al Welfare della Città di Torino Sonia Schellino

Spazi Reali, un luogo dedicato ai giovani

Un luogo di accoglienza e di ascolto dove ragazze e ragazzi potranno trovare risposte a piccole e grandi difficoltà, fare sport, impegnarsi nei laboratori e occuparsi di volontariato.

Spazi Reali, situato nei Giardini Reali inferiori, in corso San Maurizio 4, già polo cittadino della salute, amplia l’offerta della Città per prevenire e promuovere la salute degli adolescenti e dei giovani. Ideato dai ragazzi e dall’equipe di giovani professionisti e peer educator che vi opererà, lo spazio sarà inaugurato sabato 6 aprile alle 15 dall’assessora al Welfare della Città di Torino Sonia Schellino.

Un percorso di co-progettazione con numerose realtà del territorio per realizzare iniziative in aggiunta alle attività del centro d'ascolto adolescenti e giovani di via Giolitti 40/b, che si iscrive nel più ampio progetto “Aria”, promosso dal 2012 dall’assessorato al Welfare, divisione Servizi sociali. L’obiettivo è fornire sostegno e orientamento ai minori nei loro processi evolutivi, secondo i principi enunciati dall’Oms “Salute 2020: un modello di politica europea”.

Sarà un luogo di ricerca condivisa, accoglienza, orientamento, animazione ambientale, incontro, ascolto, dialogo e confronto sui temi specifici dell’adolescenza dall’affettività alle amicizie, dallo studio al tempo libero e al lavoro per arrivare al cibo e alla salute, aperto dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 18.

E’ un progetto di cui siamo orgogliosi perché migliorare il benessere dei cittadini è una priorità per l’Amministrazione comunale – sottolinea l’assessora –. Con questa iniziativa vogliamo sostenere i più giovani, in particolare coloro che sono in difficoltà, nel loro percorso di crescita per contrastare situazioni di disagio e di comportamenti a rischio ponendo al centro stili di vita sani per vivere bene e in buona salute. Iniziative così importanti si possono realizzare grazie alla collaborazione con tutte le organizzazioni del Terzo Settore che ogni giorno sono impegnate a favore degli adolescenti.”

L'evento, a cui parteciperanno artisti e band emergenti, fa parte delle iniziative per la Giornata Mondiale della Salute promossa da Rete Italiana Città Sane OMS #LaReteInMovimento.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium