/ Attualità

Attualità | 21 maggio 2019, 16:02

A settembre al via la riqualificazione delle Arcate Moi: nel futuro dell'ex mercato movida, food e wellness

Il vicesindaco Montanari: "Dopo l'estate partirà il primo cantiere, la seconda tranche di lavori partirà invece nel 2020"

A settembre al via la riqualificazione delle Arcate Moi: nel futuro dell'ex mercato movida, food e wellness

A settembre partiranno i lavori nelle Arcate dell'ex Moi, che porteranno nel 2021 alla riqualificazione completa dell'ex mercato ortofrutticolo all'ingrosso. Questa mattina la Giunta Appendino ha approvato la convenzione tra la Città, la Società Parcolimpico e la Società di Committenza Regione Piemonte per dare il via al primo dei due lotti di interventi, della durata entrambi di un anno. 

"Dopo l'estate - ha spiegato il vicesindaco Guido Montanari - partirà il primo cantiere, per la rimozione dei rifiuti e materiali abbandonati accumulati all'interno". La seconda tranche di lavori partirà nel 2020 e prevederà "il rifacimento di tutti gli impianti di base, da quello delle luci all'acqua e la realizzazione di alcune opere architettoniche per facilitarne l'accesso".

Gli interventi avranno un costo complessivo di 3 milioni di euro e verranno finanziati con il "tesoretto" per il recupero dell'ex sedi olimpiche della Fondazione XX Marzo.

L'attuale destinazione d'uso dell'area prevede un 75% per servizi ad uso pubblico, mentre il 25% per attività commerciali. L'obiettivo al termine del cantiere, come ha spiegato il vicesindaco Guido Montanari, è aprire "le Arcate dell'ex Moi a uso plurimi".

"A me - ha aggiunto l'assessore all'urbanistica - piacerebbe una struttura capace di attirare persone, sul modello del Mercato Centrale, oppure destinare l'area alla movida notturna".

Le ex Arcate potrebbero poi attirare investitori del settore sportivo, alla ricerca di grandi spazi dove creare complessi se palestre da migliaia di metri quadri, o dell'ambito medico, visto la vicinanza con il Parco della Salute.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium