Bolzano è la provincia più sana d'Italia, seguita da Pescara e Nuoro, mentre Torino si piazza al 24° posto. A stabilirlo l'"Indice della Salute" del Sole 24 Ore, che ha realizzato la classifica mettendo a confronto ben 12 parametri diversi.
Tra gli indicatori presi in esame l'incidenza di un tumore o infarto in un determinato territorio e la possibilità di curarli attraverso i farmaci, l'accesso alle cure e la disponibilità di personale specializzato, dall'infanzia alla vecchiaia. Oppure, la necessità di spostarsi altrove.
Torino a livello generale si colloca quindi al 24°posto con 553.1 punti, prima tra le province piemontesi e sopra la media nazionale. Piazzamento positivo per la bassa mortalità da infarto acuto (26° posto), così come l’accoglienza di fughe sanitarie da residenti fuori provincia (38° posto), in parallelo ad una bassa “emigrazione” verso ospedali al di fuori della Città Metropolitana per le cure mediche. Nella media per il numero di pediatri (48°). Il capoluogo piemontese ottiene un risultato negativo per le morti da tumore, che lo vedono collocarsi sul 77° gradino su 107, occupato dalla provincia piemontese di Alessandria.