/ Eventi

Eventi | 09 giugno 2019, 10:00

Contro ogni pregiudizio, la festa dell'inclusione apre il teatro alla disabilità

Oggi pomeriggio, dalle ore 15, "Stranormale" alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, con laboratori manuali, spettacoli, performance di Playback Theatre e giochi per tutti

Contro ogni pregiudizio, la festa dell'inclusione apre il teatro alla disabilità

Un intero pomeriggio di giochi e spettacoli per abbattere le barriere fisiche e invisibili della disabilità. E' Stranormale, la grande festa dell'inclusione alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (corso Galileo Ferraris 266), che oggi pomeriggio, dalle ore 15, accoglierà le famiglie per una serie di eventi gratuiti in compagnia di diverse associazioni operanti nel sociale.

Un evento della Fondazione TRG Onlus in collaborazione con CEPIM Centro Persone Down, Fondazione Paideia, La Tarta Volante, Stranaidea e Associazione Aladino

La sinergia tra tutte queste realtà è anche frutto di un coordinamento territoriale della Circoscrizione 2, che da tempo sostiene la rete di iniziative pubbliche a favore di una diversa visione della disabilità. 

Il pubblico potrà assistere a quattro spettacoli e partecipare ai laboratori di Playback Theatre, improvvisazione teatrale basata su storie di vita personali, e laboratori di manualità. 

Alle ore 15.15 andrà in scena La prima volta che..., dedicato alle tante prime volte nell'esistenza di ciascun individuo, dal primo bacio alle prime sfide impegnative. Seguirà alle 16 Mi sono sentita diversa quando..., il risultato di un percorso laboratoriale compiuto da da Stranaidea con la classe terza dell'Istituto di Istruzione Superiore "Giulio" di Torino.

Il Centro diurno CAD Artemisia ha invece realizzato con Prego, si accomodi, una suite di azioni corali e dialoghi su quei luoghi nascosti, dentro di noi, in cui ognuno di noi custodisce ricordi, paure e tesori. Un invito a entrare e svelare il mistero. Infine, una libera reinterpretazione del capolavoro di Oscar Wilde L'importanza di chiamarsi Ernesto: lo spettacolo Franco chi? incrocia identità di persone in mutamento, attraverso una serie di domande su chi siamo e cosa vogliamo. Un'ironica commedia degli equivoci che mescola sogni da realizzare, desideri sfumati e obiettivi da raggiungere, unendo destini e tessendo le trame delle complessità che ci contraddistinguono. 

Inoltre, dalle 15.30 alle 17.30 si terrà un laboratorio manuale e creativo con l'Associazione Aladino; dalle 18.30, performance di Playback Theatre a cura della Compagnia Kaleido's, che guiderà il pubblico nel ripercorrere le emozioni vissute durante la giornata.

Maggiori informazioni sul sito: www.casateatroragazzi.it 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium