Nella mattinata odierna, presso la Chiesa della Caserma “Emanuele Filiberto di Savoia Duca D’Aosta”, sede del Comando Regionale Piemonte, è stata celebrata una funzione religiosa in occasione della ricorrenza annuale di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, proclamato Santo Patrono della Guardia di Finanza da Papa Pio XI il 10 aprile 1934.
La Santa Messa, presieduta dal Cappellano Militare Capo, Don Gianfranco Pilotto, e concelebrata dai Cappellani Don Diego Maritano, Don Bruno Mollicone e Don Guido Lavecchia, alla presenza del Comandante Regionale del Piemonte - Generale di Divisione Giuseppe Grassi e del Comandante Provinciale Torino - Generale di Brigata Guido Mario Geremia, ha visto la nutrita partecipazione di Ufficiali e militari in servizio a Torino, con i loro familiari nonché di una rappresentanza di Fiamme Gialle in congedo, appartenenti all’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
In concomitanza con la ricorrenza del Santo Patrono, la Guardia di Finanza celebra anche la “giornata della memoria”, per ricordare i militari del Corpo che si sono sacrificati nell’adempimento del dovere.
Nel corso della cerimonia, in particolare, sono stati ricordati, alla presenza dei loro familiari, il Brigadiere Antonio Rocco Cillo, deceduto nel 1973, il Finanziere Antonio Farci, deceduto nel 1971 e l’Appuntato Medaglia d’Oro al Valore della Guardia di Finanza Francesco Salerno, deceduto nel 2005, al quale è intitolata la caserma sede del Gruppo Ivrea.
Al termine del rito religioso, il Generale Grassi, nel ringraziare i presenti, ha espresso ai familiari dei caduti in servizio sentimenti di affettuosa e profonda vicinanza, in nome di tutti i finanzieri del Piemonte.