Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 30 ottobre
Allo Stadium finisce 2-1 per i bianconeri: dopo le reti nel primo tempo di Bonucci e Kouamé, a decidere è un rigore al 95' di CR7
Prima la sassata di Acerbi, poi il gol dell’ex Immobile, che nella ripresa fa tris dal dischetto, prima dell'autorete di Belotti: granata sempre più...
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’abbandono della plastica in tutti locali e le forniture comunali
Domani, 31 ottobre, è l'ultimo giorno in cui i presidi potranno comunicare cosa intendono fare ma diversi istituti comprensivi faranno pagare da 20...
Si è svolto oggi al MISE il previsto incontro tra Conad e le organizzazioni sindacali, alla presenza del Sottosegretario Alessandra Todde e del Vice...
La denuncia del gestore uscente e la risposta del Sostentamento Clero proprietario dell’immobile
Questi stanziamenti - già annunciati dal Presidente Conte durante la sua recente visita in città - saranno ripartiti dal 2020 al 2032
Non passa la proposta di una quinta, perché la scuola precisa: «Andava presentata prima»
Da domani, giovedì 31 ottobre, in via Bruno Buozzi 5 apre il primo Starbucks di Torino: il capoluogo è la seconda città in Italia a ospitare la...
Le periferie sempre più connesse alla movida torinese: Gtt introduce tre nuovi collegamenti
Siglato l’atto di trasferimento da parte del Demanio. Il presidente Cirio: “Un Patrimonio storico, culturale e turistico straordinario che...
L'obiettivo di Urban Lab è far emergere indicazioni e raccomandazioni su questi siti, utili all'aggiornamento del piano regolatore
In Gazzetta Ufficiale l’esito di tre gare d’appalto per risanamento della pavimentazione nell’ambito del programma #bastabuche
Il Comitato chiede l’annullamento degli atti che coinvolgerebbero oltre 400mila cittadini
All’incontro sono previsti gli interventi di Elena Galateri, capo delegazione Fai Torino, Francamaria Chiodo e Mia Santanera, componenti della...
L’appuntamento andato in scena ieri sera, all’interno del Salotto Sabaudo di Piazza Castello e della Galleria dell’Industria Subalpina
Tecnologie informatiche (e non solo) per migliorare i servizi sanitari, anche a domicilio e annullare le differenze che ancora oggi esistono tra i...
La struttura, sorta nel 1884, sarà utilizzata per fini didattici, ma anche per il progetto di filiera alimentare denominato "Mulino Valsusa"