/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 06 novembre 2019, 09:20

Il futuro per le imprese e per le persone che le vivono: in un libro ci sono tutte le risposte

Appuntamento per giovedì 7 novembre presso la sede di Cna Torino, in via Millio 16, con Filippo Zizzadoro, autore di "Futuro: istruzioni per l'uso", tra intelligenza artificiale e nuove professioni

Il futuro per le imprese e per le persone che le vivono: in un libro ci sono tutte le risposte

Si chiama "Futuro: Istruzioni per l’uso" il volume che sarà presentato al pubblico giovedì, 7 novembre, alle 18.45 presso la sede di Cna Torino (via Millio 16). Pubblicato da Franco Angeli, si tratta del sesto saggio di Filippo Zizzadoro e proprio l'autore presenterà a una platea selezionata - oltre 100 già gli imprenditori registrati - il messaggio del libro: il futuro è già tra di noi, ma ancora non ne capiamo tutte le possibili evoluzioni. E le persone e le imprese vivono perciò questo periodo di transizione con ansia e preoccupazione.

Il saggio presenta uno spaccato sui fattori dei cambiamenti odierni, ma soprattutto analizza quali saranno gli effetti di altri fenomeni in atto: dall’intelligenza artificiale, alla nascita di nuove professioni, ai nuovi modelli organizzativi e di come imprese, lavoratori e modelli formativi dovranno modificarsi per adeguarsi a questo futuro.

Rivolto a tutti coloro a cui interessa avere un punto di vista approfondito sui cambiamenti che coinvolgeranno la società, il libro si focalizza sul fattore umano con tutte le proiezioni sulla gestione delle risorse umane e sui cambiamenti che le persone si troveranno a vivere nei prossimi anni.

Le nuove professioni, alcune molto curiose, potranno orientare anche i ragazzi verso percorsi formativi più adeguati alle nuove esigenze che si creeranno, ma vi sarà sempre uno spazio dedicato al valore dell’uomo e alla sua insostituibilità.

I giovani e le donne sono da sempre i più reattivi, nelle imprese, a recepire i cambiamenti e a cavalcarli piuttosto che subirli. E quindi ecco la serata organizzata dai Giovani e dalle Donne di Cna con lo psicologo vercellese.

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium