«Abbiamo definito una procedura per pagare le fatture e monitoreremo i risultati mensilmente» parola del vicesindaco Marta Ardusso, che è stata la proponente della delibera, approvata a fine 2019 dalla Giunta del sindaco Sergio Paschetta.
Dopo il ribaltone in Comune della scorsa primavera, che ha visto la maggioranza uscente finire in minoranza, Paschetta e i suoi si sono concentrati, tra gli altri aspetti, a riorganizzare la macchina comunale. Uno dei problemi emersi era quello del pagamento delle fatture di chi lavorava per Palazzo civico, sia aziende che professionisti. «Ce n’erano alcune indietro di qualche mese o anche un paio di anni» rivela il sindaco.
Perciò la maggioranza si è riunita con i nuovi dipendenti e ha elaborato una procedura, che prima non veniva seguita, per individuare le varie fasi che portano al pagamento di una fattura e standardizzare l’intero processo.
Lo scopo è ridurre i tempi medi di pagamento e quindi i debiti commerciali, arrivando a rispettare i tempi di legge. «Per coinvolgere in maniera concreta i singoli uffici, i tempi di pagamento costituiranno a partire da quest’anno un parametro significativo nella valutazione della prestazione lavorativa e quindi saranno un obiettivo importante da raggiungere – sottolinea il sindaco –. Una buona ed onesta organizzazione, rispettosa del lavoro di tutti, rende anche più stabile la programmazione e l’attuazione dei programmi stessi».