Continuano a saltare gli appuntamenti nel mondo della cultura torinese e piemontese. L'ultimo in ordine di tempo ad alzare bandiera bianca di fronte all'emergenza Coronavirus è il Glocal Film Festival, che si sarebbe dovuto svolgere al Cinema Massimo MNC di Torino dal 12 al 16 marzo.
"Nelle ultime settimane l’associazione Piemonte Movie ha persistito nel lavorare con l’obiettivo di dare vita alla 19esima edizione del Glocal Film Festival - si legge in una nota ufficiale diffusa dagli organizzatori -. Il Glocal ha sempre dimostrato tenacia e determinazione nel portare avanti i propri obiettivi, facendo fronte anche a tagli e incertezze di contributi, ma alla luce delle nuove indicazioni giunte per mezzo del decreto ministeriale del 4 marzo e della situazione attuale, ci vediamo costretti a sospendere tutte le attività in programma".
"Abbiamo detto che, fino a comunicazione contraria, avremmo realizzato il festival: ora la comunicazione è arrivata e benché non sia espressamente di divieto, ci allontana sempre di più da quello che avremmo voluto offrire al pubblico - dice il direttore del Glocal, Gabriele Diverio -. In particolare, avremmo voluto che l'apertura di questa nuova edizione fosse una festa per tutta la città: concentrare in una data, una sala e un film, il preciso momento in cui ripartire tutti insieme e con entusiasmo, dopo le sospensioni e gli annullamenti iniziati a febbraio. Ma vogliamo rassicurare i registi, le case di produzione, i giurati, gli ospiti e gli sponsor che ci sostengono perché stiamo ragionando su come non perdere il grande lavoro fatto in questi mesi: il Glocal ha subito una battuta d'arresto, ma non è intenzionato a fermarsi".
Intanto, nelle stesse ore arrivano notizie di annullamenti anche per lo spettacolo "Showcase", inizialmente previsto per sabato 7 marzo alle ore 21 alla Casa Teatro Ragazzi e Giovani di Torino con la Compagnia EgriBiancoDanza. E proprio la Casa del teatro comunica la sospensione di tutte le attività di spettacolo programmate fino a venerdì 3 aprile. Idem per tutti gli spettacoli previsti al Teatro Superga di Nichelino nel mese di marzo saranno annullati e ri-programmati. In particolare, gli spettacoli sospesi sono: “Parenti Serpenti” di sabato 7 marzo, “Nel mezzo del casin di nostra vita” di sabato 14 marzo.
Stop anche per gli eventi celebrativi dei 200 anni dalla nascita del re Vittorio Emanuele II organizzati dal Comitato Nazionale a Torino e originariamente previsti nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 marzo.
In via preventiva sono sospese anche tutte le attività che comportino il raggruppamento di persone presso la Casa dell'ambiente fino alla giornata del 3 aprile. Sospese anche tutte le attività e gli eventi di Aiace Torino.
Sospesi gli eventi al Polo del ‘900, mentre lo stesso Polo e il Museo della Resistenza rimangono aperti, dalle 9 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 20). Garantite le funzioni ordinarie di biblioteche, sale lettura e Museo Diffuso della Resistenza, nel rispetto delle disposizioni in vigore.
E stop pure agli spettacoli di tutte le stagioni e rassegne teatrali gestite da Santibriganti Teatro, rimandati in data da destinarsi. Stesso discorso per la Fondazione TPE - Teatro Piemonte Europa, che sospende tutti gli spettacoli programmati al Teatro Astra fino a venerdì 3 aprile 2020 compreso.
Prosegue infine la momentanea chiusura al pubblico del Museo del Toro.