/ Chivasso

Chivasso | 30 aprile 2020, 20:59

Chivasso, dal 4 maggio mascherine per over 65, donne incinta, malati e persone in difficoltà

L'amministrazione comunale è in attesa delle prime 50 mila mascherine

Il sindaco di Chivasso Claudio Castello

Il sindaco di Chivasso Claudio Castello

Mascherine in arrivo per i chivassesi. Ad annunciarlo è il sindaco Claudio Castello in un video messaggio inviato alla popolazione e durante il Consiglio comunale di oggi, giovedì 30 aprile. 
Quattro mila mascherine sono state acquistate durante la prima fase dell'emergenza, insieme a guanti, gel sanificanti, visiere, termometri e saturimetri e sono stati donati ai volontari della Protezione civili e per l'ospedale.

"Tenendo sempre ben presente che stiamo amministrando soldi pubblici e, tenuto conto che le direttive vietavano ai cittadini di uscire di casa, se non per le poche attività autorizzate, non abbiamo ritenuto di dover procedere ad investire soldi e risorse umane nella distribuzione massiva di una o due mascherine del tipo usa e getta, utilizzabili cioè dai cittadini per sole 4 ore - dichiara il primo cittadino -. A questo proposito voglio, appunto, ricordare che la popolazione del nostro comune è di quasi 27.000 residenti e 12.204 sono i nuclei familiari anagrafici". Le risorse verranno invece utilizzare nella seconda fase dell'emergenza, ovvero dal 4 maggio in poi.

"Abbiamo verificato quanto si stava mettendo in atto attraverso altre istituzioni pubbliche, Regione, Città Metropolitana, altri Comuni, e abbiamo aderito ad un'iniziativa della Regione in collaborazione con ANCI e l’associazione Italia Cina AGE, ordinando, l’11 aprile scorso, le prime 50.000 mascherine, che, purtroppo non sono ancora state consegnate - continua -.  Abbiamo, inoltre, prontamente aderito all'iniziativa della Regione e in questi giorni abbiamo ricevuto notizia dalla prossima consegna a tutti i Comuni piemontesi, di un quantitativo di mascherine lavabili e riutilizzabili da destinare ai cittadini".

Dal pomeriggio di lunedì 4 maggio, invece, attraverso il sito del Comune, i chivassesi che hanno compiuto i 65 anni, le donne incinta e le persone affette da gravi patologie, potranno richiedere di ricevere alcune mascherine del tipo chirurgico. Le mascherine saranno consegnate direttamente a casa.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium