/ Sanità

Sanità | 18 settembre 2020, 13:44

Pillola abortiva, il presidente dell'Ordine dei Medici scrive al presidente Cirio

Giustetto: "La scelta di permettere l'aborto farmacologico fino a 63 giorni in regime di Day Hospital, oppure in strutture del territorio, si adegua a pratiche sicure, sperimentate a livello internazionale"

Pillola abortiva, il presidente dell'Ordine dei Medici scrive al presidente Cirio

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Torino, Guido Giustetto, ha scritto al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio in merito alla somministrazione della pillola abortiva Ru486, sulla base dei documenti prodotti dalle società scientifiche di Ostetricia e Ginecologia, a livello nazionale e internazionale.

"L'assunzione delle prostaglandine senza necessità di ricovero in ospedale - ha scritto Giustetto - è da tempo permessa in molti paesi d'Europa (Regno Unito, Svezia, Francia, Austria) oltre che negli Usa. La scelta di permettere l'aborto farmacologico fino a 63 giorni in regime di Day Hospital oppure in strutture del territorio, opportunamente attrezzate e con una rete organizzativa che ne garantisca l'effettiva attuazione, si adegua a pratiche sicure, sperimentate a livello internazionale - scrive Giustetto al termine della lettera -. Confido, illustre Presidente, che le evidenze scientifiche sopra rappresentate rafforzino il Suo convincimento a non modificare quanto indicato dalle recenti linee di indirizzo ministeriali e approvato dalle Società scientifiche nazionali e internazionali".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium