/ Politica

Politica | 09 dicembre 2020, 15:27

Elezioni Torino 2021, Boni rincara la dose su Damilano: "Candidatura che fa acqua da tutte le parti"

"Conflitti di interesse grandi come una casa. Che aspetta il resto della coalizione di centrosinistra a levare la propria voce?"

Elezioni Torino 2021, Boni rincara la dose su Damilano: "Candidatura che fa acqua da tutte le parti"

Igor Boni (+Europa e Radicali Italiani), candidato alle primarie del centrosinistra in vista delle elezioni comunali di Torino del 2021, rincara la dose su Paolo Damilano, che ha deciso di correre per il centrodestra: "Oltre a essere Presidente della Film Commission Piemonte, fondazione che nasce grazie alla Città di Torino e alla Regione, e avere innumerevoli altri incarichi, l'ipotetico candidato a Sindaco di Torino del centrodestra, sostenuto dalla Lega, ha una ulteriore pesantissima incudine di conflitti di interesse con la politica. Qualcuno lo avverta".

"Come può immaginare chi riceve dalla Regione Piemonte concessioni sulle acque che gli fruttano decine di milioni di euro di introiti, di fare il Sindaco della città capoluogo che dovrà giornalmente, con la Regione, strutturare progetti, chiedere fondi, investire, programmare? Sparea e Valmora e altri cinque marchi valgono letteralmente oro e lo valgono in virtù di concessioni pubbliche".

"L'imprenditore Damilano sindaco si troverebbe quindi nella posizione di trattare politicamente e istituzionalmente ogni giorno con il concedente (la Regione) ed essere contemporaneamente concessionario come produttore di acque minerali. E oggi l'ipotetico candidato Sindaco Damilano riceve l'endorsement dal Presidente Cirio che guida l'ente che fornisce le concessioni all'imprenditore Damilano. Roba da matti".

"Più che civismo in questa candidatura ci vedo approssimazione e inciviltà politica che spero vivamente il resto della coalizione di centrosinistra voglia con me denunciare senza timore e senza mezzi termini", conclude Boni.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium