/ Pinerolese

Pinerolese | 17 dicembre 2020, 16:26

Cavour punta su ‘Camilo’ per rilanciare l’economia

In questi giorni è entrata in circolazione la ‘moneta’ sperimentale

Camilo buono acquisto Cavour

Si chiama ‘Camilo’, in omaggio a Camillo Benso conte di Cavour e nella speranza che porti fortuna dopo un 2020 difficile. È la nuova ‘moneta’ che in questi giorni il Comune ha lanciato in collaborazione con i commercianti del paese.

Un’iniziativa che segue la campagna pubblicitaria ‘Io compro a Cavour’ e vuole fare da pungolo ai consumi in un momento così difficile. A ideare l’operazione sono stati il vicesindaco Marta Ardusso e l’assessore al Commercio Leonardo Crosetti. Fino al 28 febbraio si sperimenterà il sistema e poi il Comune potrebbe decidere di rinnovarlo oppure abbandonarlo

Per avviarlo Palazzo civico ha messo sul piatto 3.500 euro, frutto della partecipazione a un bando della Camera di Commercio. “Questa cifra ci ha permesso di stampare 6.000 Camilo, che verranno messi in circolo man mano, a seconda dell’adesione dei commercianti e creare un fondo cassa per finanziare una parte degli sconti” spiega Crosetti.

Ogni ‘Camilo’ vale un euro e gli esercenti possono comprarne 50 al prezzo di 20 euro, perché 30 li finanzia il Comune con il contributo.

Le ‘banconote’ verranno distribuite ai clienti, ogni 10 o 20 euro spesi (a seconda dell’attività e delle merci acquistate) e potranno essere usate per pagare in altri negozi aderenti al circuito. Alla fine gli esercenti potranno monetizzare i “Camilo’, facendoseli scambiare in euro grazie ai fondi della cassa gestita dall’associazione commercianti.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium