/ Sanità

Sanità | 19 gennaio 2021, 11:41

Venaria, dopo due mesi terribili la Rsa "Piccola Reggia" è tornata ad essere Covid Free

Tutti negativi i tamponi dei 61 ospiti presenti nella struttura e dei 73 operatori sanitari. Dal 1° novembre erano deceduti 53 anziani, 40 dei quali a causa del coronavirus

una immagine del sit in avvenuto all'esterno della Piccola Reggia lo scorso 5 dicembre

la Rsa "Piccola Reggia" è tornata ad essere Covid Free

Dopo due mesi difficilissimi, la Rsa "Piccola Reggia" di Venaria è tornata ad essere Covid Free.

Ecco la situazione aggiornata alla data di ieri, lunedì 18 gennaio: presenti 61 (hanno avuto un decesso no Covid nel fine settimana); positivi 0; negativi 61. Purtroppo, dal 1° novembre ad oggi, sono deceduti 53 ospiti, di cui 40 a causa del coronavirus.

Situazione Operatori

Il 13 gennaio i 73 operatori in forza, hanno effettuato i test rapidi, i quali sono risultati tutti negativi. Come previsto dalla normativa gli operatori effettuano il test rapido ogni 15 giorni, pertanto la situazione dal 13 gennaio 2021 ad oggi non è cambiata.

Vaccini

Domenica 10 gennaio sono giunte in struttura 60 dosi di vaccino, di cui 52 sono state somministrate agli operatori, mentre 7 sono state effettuate agli ospiti della struttura (una dose è stata somministrata al personale dell'Asl To3 che si è occupata di effettuare i vaccini a operatori e ospiti).

Tra una ventina di giorni coloro che hanno effettuato la prima dose di vaccino, effettueranno il richiamo. Ora sono in attesa di altre prime dosi, ma non hanno ricevuto risposte certe dall'Asl To3, in merito ad una data precisa di arrivo.

La Stanza degli abbracci

La stanza degli abbracci è stata donata alla Piccola Reggia dall'Associazione Avulss, ma non è ancora in funzione, in quanto l’RSA si sta adoperando nel predisporre una parete per poterla posizionare. Inoltre, l'utilizzo di tale struttura deve essere regolamentata. È quindi in fase di stesura, un regolamento ad hoc. Nel frattempo, i responsabili della struttura, si stanno adoperando al fine di rendere nuovamente possibili le visite ai parenti che, secondo la normativa in vigore, con le dovute precauzioni, si possono iniziare a riprendere.

Nuovi ingressi

Attualmente la struttura, essendo Covid Free, può riprendere a valutare  nuovi ingressi di ospiti, sempre tenendo in considerazione la procedura prevista, ovvero: tampone prima dell'ingresso del nuovo ospite, 14 giorni di isolamento precauzionale, secondo tampone alla fine di questo periodo e, se negativo, ingresso nella struttura con gli altri ospiti.

Questa la dichiarazione del sindaco di Venaria Fabio Giulivi: "Come comunicato nel corso dell'ultimo Consiglio comunale, siamo in attesa di conoscere le risultanze definitive dell'ispezione dei NAS avvenuta a dicembre. A seguito di tale relazione, l'Amministrazione comunale valuterà l'eventuale costituzione di parte civile, in eventuali azioni legali".

redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium