/ Politica

Politica | 13 marzo 2021, 18:30

Onorevole Gancia (Lega): "Fondi Ue: Italia ha speso meno della metà dei 73 miliardi per il 2014-2020. Urgente riformare la macchina statale"

Onorevole Gancia (Lega): "Fondi Ue: Italia ha speso meno della metà dei 73 miliardi per il 2014-2020. Urgente riformare la macchina statale"

"Dall’ultimo monitoraggio della Ragioneria generale dello Stato emerge che, a fine 2020, della programmazione 2014-2020 l’Italia ha speso appena il 48,7% su 73,4 miliardi di euro. 

Soldi che ci spettano ma che, se non spesi, ritornano indietro a Bruxelles. Ancora più indietro la spesa del Fondo sviluppo e coesione, messo a disposizione per colmare i divari territoriali: appena il 6,7% dei pagamenti è stato erogato. 

Numeri drammatici, che certificano quanto le lungaggini e i cavilli della burocrazia statale siano un macigno sulle spalle e nelle tasche dei cittadini. Per questo è necessario un ripensamento radicale della macchina statale. 

Per renderla più snella e quindi più efficiente, meritocratica e quindi più competitiva. Ancora più urgente se pensiamo che si soffre di più proprio nelle aree considerate strategiche per rispondere alla crisi e poste al centro del Recovery Fund ovvero ambiente, pubblica amministrazione, inclusione sociale".

Lo afferma l’on. Gianna Gancia, europarlamentare della Lega 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium