Si è concluso da poche settimane il campionato di volley di A2 e, mentre le atlete e lo staff dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo si godranno il meritato riposo, la società deve tirare le somme e preparare la rosa del prossimo anno, dopo una stagione al di sopra delle aspettative. Un primo acquisto è stato annunciato oggi: la palleggiatrice Vittoria Prandi, 26 anni, reduce da due anni come riserva a Bergamo, in A1.
“Siamo più che soddisfatti, Pinerolo ha dimostrato negli anni di essere una società seria ed ambiziosa. I risultati ottenuti in questa stagione hanno confermano l'ottimo lavoro messo in atto da un team affiatato, che ha saputo adattarsi a tutti gli imprevisti facendo della sua unione l’arma vincente” commenta il direttore sportivo Francesco Cicchiello.
“Arrivare in semifinale di Coppa Italia e finale di play-off ha confermato le scelte di mercato fatte. Ora si guarda avanti, alla prossima stagione, dove faremo il possibile per confermarci e continuare ad essere protagonisti “. E proprio parlando di mercato spiega come i tempi siano stretti: “Il prolungarsi del campionato ed il dover disputare la finale di play-off ci ha costretti a temporeggiare. In questi giorni stiamo lavorando assiduamente con tutte le difficoltà del caso, visto che i migliori talenti della A2 sono stati quasi tutti acquisiti dalle società di A1. Noi miriamo a confermare le nostre punte di diamante alle quali affiancheremo qualche new entry con l'obiettivo di rendere come sempre la squadra competitiva”.
Confermato il coach Michele Marchiaro che, anche per la prossima stagione sarà al comando della squadra, lascia le file pinerolesi, dopo due anni, la palleggiatrice Jennifer Boldini. Sui possibili nuovi acquisti, dopo Prandi, il diesse non si sbilancia: “Il mercato estivo affascina sempre ed incuriosisce tifosi ed addetti ai lavori, al giusto momento ufficializzeremo i movimenti e le conferme che ci saranno”. Oltre alla creazione del roster, ci si dovrà focalizzare anche sugli aspetti tecnici, primo fra tutti l’adeguamento del Palazzetto dello Sport come richiesto dalle normative imposte dalla Lega. “Con tutto il movimento che si è creato attorno a questa eccellenza della pallavolo, Pinerolo merita un impianto adeguato al livello raggiunto con una struttura capace di soddisfare le crescenti esigenze di questa disciplina. Sappiamo che il Palazzetto è oggetto di grande attenzione non solo da parte nostra, ma anche dell'Amministrazione comunale. Pertanto siamo fiduciosi, visti gli impegni presi, che si possano trovare le migliori soluzioni”. Riguardo alla prossima stagione che dovrebbe partire il 9 ottobre, l’auspicio è che veda il ritorno del pubblico: “Vorremmo tornare a vedere il Palazzetto di Pinerolo con il pubblico che riempie gli spalti a sostenere le nostre ragazze”.