Con il mese di luglio sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 3° Trail delle Colline, in programma domenica 10 ottobre 2021. Come da tradizione, sarà possibile formalizzare la propria iscrizione fino alla mezzanotte dell’8 ottobre 2021 sul sito internet Wedosport, che sin dalla prima edizione ospita il trail nel cuore verde delle colline chivassesi e dei sentieri naturalistici di Castagneto Po.
Una partnership collaudata, che ha visto raddoppiare i partecipanti dall’edizione d’esordio del 2019 a quella del 2020. Lo scorso anno nemmeno il Covid-19 era riuscito a mettere i bastoni tra le ruote alla squadra dell’APS Hope Running ASD che hanno adottato tutte le misure di sicurezza necessarie a garantire agli atleti la partecipazione in totale sicurezza.
Già in questi mesi la macchina organizzativa è già al lavoro per farsi trovare pronta all’appuntamento del 10 ottobre prossimo, nel rispetto delle vigenti normative e per la tutela dei partecipanti. Proprio per questo motivo, il regolamento e il programma delle gare potrebbero subire variazioni in conformità con quanto verrà condiviso con le autorità competenti.
Il Trail delle Colline, nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare un territorio magari poco conosciuto ma incantevole come la Riserva naturale del Bosco del Vaj, per l’edizione 2021 vedrà l’allestimento di 3 gare competitive (2 trail di, rispettivamente, 30 km con dislivello positivo di 1750 m e 16,5 km con dislivello positivo di 1000 m, oltre ad una corsa uomo-cane sempre di 16,5 km e con dislivello positivo di 1000) e di un’eco‐camminata di 6 km, con dislivello positivo di 300 metri, per la quale si attende una partecipazione di massa. Per accaparrarvi il vostro pettorale, correte ad iscrivervi! A tutti i partecipanti verrà garantito un ricco pacco gara e l’imperdibile maglietta dell’edizione 2021.
La manifestazione è organizzata dall’APS Hope Running ASD e dall’associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Chivasso, con la collaborazione dei Comuni di Castagneto Po e Chivasso, del CAI – Sezione di Chivasso, dell’ente di gestione delle Aree protette del Po Piemontese e dello CSEN - Piemonte. Confermata anche la partnership con SETA Spa.