/ Politica

Politica | 20 settembre 2021, 17:03

Approvata la nona variazione al Bilancio di previsione del Comune di Torino

2 milioni di euro stanziati per l'esenzione della prima rata Imu per immobili posseduti da soggetti passivi e 228 mila euro per l'Imu dal settore turistico

palazzo civico

Approvata la nona variazione al Bilancio di previsione del Comune

Presentato durante la riunione del 15 settembre 2021 delle Commissioni Prima e Controllo di gestione, il Bilancio consolidato 2020 del Gruppo Comune di Torino è stato approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 20 settembre 2021 all'unanimità (21 voti favorevoli su 21 consiglieri presenti).

Il bilancio del Gruppo presenta un risultato positivo pari a 255 milioni di euro (bilancio d’esercizio: 163 milioni). Il totale delle fonti pareggia gli impieghi complessivi per la somma di 13.551,8 milioni, con un attivo immobilizzato di 11.918 milioni (88% del capitale investito).

Il bilancio rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del Gruppo, che comprende i seguenti enti e società: Società controllata FCT Holding S.p.A. e suo Gruppo, Società controllata GTT S.p.A. (controllata di FCT Holding), Società controllata SMAT S.p.A. e suo Gruppo, Società controllata INFRATRASPORTI.TO S.r.l., Società controllata AFC Torino S.p.A., Società controllata C.A.A.T. S.c.p.A., Società controllata CCT S.r.l., Società controllata FARMACIE COMUNALI TORINO S.p.A., Società controllata 5T S.r.l., Società controllata SORIS S.p.A., Società controllata AMIAT S.p.A. (partecipata di FCT e del Gruppo IREN), Società controllata LUMIQ S.r.l., Società partecipata IREN S.p.A. e suo Gruppo, Società partecipata TRM S.p.A. (partecipata del Comune e del Gruppo IREN), Organismo strumentale ITER (incluso nel Rendiconto Consolidato), Ente controllato Fondazione Torino Musei, Ente controllato Fondazione per la Cultura, Ente partecipato CSI Piemonte, Ente partecipato Agenzia per la Mobilità Piemontese, Ente partecipato Fondazione 20 Marzo 2006.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium